La Nuova Sardegna

Sassari

sanità

Desini (CdS): «Stop agli interinali»

Assunzioni di Asl e Aou, un’interrogazione in consiglio regionale

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. «Asl e Aou mettano un freno alle assunzioni a tempo determinato dalle agenzie interinali e attingano nuovo personale dalle graduatorie dei regolari concorsi svolti negli anni passati». Roberto Desini, presidente del gruppo consiliare Centro democratico Sardegna in consiglio regionale, ha presentato oggi due interrogazioni rivolte all’assessore regionale alla Sanità denunciando l’uso assiduo e ingiustificato che Asl e Aou fanno delle agenzie interinali per le assunzioni a tempo determinato del personale sanitario e amministrativo, ignorando completamente le graduatorie stilate in base a regolari concorsi a tempo indeterminato che si sono svolti negli ultimi anni e che vedono decine di professionisti in attesa di una chiamata. Le due interrogazioni depositate, firmate anche dai consiglieri regionali Anna Maria Busia (CdS) e Augusto Cherchi (vicepresidente del gruppo consiliare Soberania e Indipendentzia), fanno riferimento ai casi specifici che riguardano le Asl di Sassari e Nuoro e l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari.

I consiglieri regionali Desini, Busia e Cherchi, sostanzialmente, chiedono all’assessore alla Sanità di verificare se le aziende sanitarie rispettino l’articolo 5 della legge regionale 21/2012, secondo il quale il ricorso alla somministrazione di lavoro temporaneo da parte delle aziende sanitarie è ammesso nella misura del 2% della spesa del personale. Poi quanto SIA opportuno il comportamento delle aziende sanitarie che indicono nuovi concorsi con ingenti spese di organizzazione, invece di assumere personale dalle graduatorie concorsuali già esistenti. «Affrontare questo problema è stato un mio impegno in campagna elettorale - spiega Roberto Desini - , e alla prima seduta della Commissione Salute ho subito sottolineato l’urgenza per il consiglio e la giunta regionali di intervenire in merito all’argomento».

Primo piano
La spiegazione

Il volto di Papa Francesco e la faccia ippocratica: il segno che ha annunciato la fine

Video

Vaticano, l'emozione di sette piccoli sennoresi sulla papamobile con Papa Francesco

Le nostre iniziative