La Nuova Sardegna

Sassari

l’iniziativa

Invito a Palazzo, le banche hanno mostrato i loro tesori

Invito a Palazzo, le banche hanno mostrato i loro tesori

SASSARI. Anche quest’anno le banche cittadine, aderendo all’iniziativa dell’Abi, hanno invitato i sassaresi nei loro palazzi, aprendo ieri per tutto il giorno sedi nonrmalmente non visitabili e...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Anche quest’anno le banche cittadine, aderendo all’iniziativa dell’Abi, hanno invitato i sassaresi nei loro palazzi, aprendo ieri per tutto il giorno sedi nonrmalmente non visitabili e ricche di opere di grande pregio. Il Banco di Sardegna ha aperto, come di consueto la direzione generale in Piazzetta Banco di Sardegna, mostrando la sua collezione che comprende opere dei più importanti artisti sardi del Novecento: Ballero, Figari, Tavolara, Dessy, Sassu, Biasi, Sironi.

Aperta poi la direzione della Banca di Sassari, dove, oltre all’importante collezione di monete sardo-puniche, opere d’arte moderne e contemporanee (Biasi, Ciusa, Nivola e Sassu) ha riscosso grande successo l’esposizione dei bozzetti disegnati dall’artista Pinuccio Sciola per la realizazione della scenografia della Turandot, in scena al Teatro Lirico di Cagliari tra giugno e agosto 2014, con la regia di Pier Francesco Maestrini. Aperta infine la sede Banca di Credito Sardo, nello spettacolare Palazzo Giordano (1878) in piazza d'Italia a Sassari, il meraviglioso edificio in stile neogotico su tre livelli ricco di fregi, stucchi e affreschi.

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative