Auto si schianta contro il cavallo in strada
Ferito il conducente della Opel Corsa, l’animale è morto. Indagini della polizia municipale per risalire al proprietario
SASSARI. Se l’è trovato davanti agli occhi all’ultimo momento, saltato fuori dal buio di una strada dove i fari riescono a malapena a darti un fascio di luce di qualche metro. L’impatto tra la Opel Corsa e il cavallo è stato violentissimo: le lamiere si sono accartocciate, l’animale è stato proiettato in avanti a poca distanza. Il conducente dell’auto ha riportato solo ferite lievi, quasi un miracolo che sia ancora vivo. Non c’è stato niente da fare, invece, per l’animale che è morto sul colpo. Disteso al centro della carreggiata, lesioni devastanti alle zampe e alla testa.
L’incidente si è verificato ieri sera, intorno alle 22, sulla strada dei Due Mari, all’altezza della frazione di Campanedda (in via Macomer). L’allarme è stato dato immediatamente e sul luogo dell’incidente sono arrivati gli operatori del 118, i vigili del fuoco e gli agenti della polizia municipale che hanno cominciato la delicata fase dei rilievi. L’autista della Opel Corsa è stato trasportato in ospedale a bordo di una ambulanza. Per lui - per fortuna - conseguenze non gravi. Il tratto di strada interessato dallo scontro è rimasto chiuso al traffico fino a quando non è stato possibile rimuovere l’auto e il cavallo (dopo l’intervento di un veterinario) e ripulire la pavimentazione stradale per ripristinare le condizioni di sicurezza (che in quel tratto sono già particolarmente precarie).
Gli agenti della polizia municipale hanno avviato le indagini per risalire al proprietario del cavallo che - secondo i primi accertamenti del medico veterinario - era privo di microchip e quindi non risulta iscritto all’anagrafe equina.
Alcuni testimoni avrebbero segnalato che già dal pomeriggio il cavallo girava in quella zona senza alcun controllo. Una circostanza che porta a immaginare che l’animale possa essersi allontanato da un terreno molto vicino al luogo dove si è verificato l’incidente.
Sono già stati sentiti alcuni allevatori e proprietari di terreni della zona e già nelle prossime ore la polizia municipale conta di risalire al proprietario dell’animale che è stato coinvolto nell’incidente. L’allevatore rischia una denuncia per omessa custodia e malgoverno di animale (i riferimenti sono all’articolo 2052 del Codice civile “Danno cagionato da animali”, e al 672 del Codice penale), e se anche non ci sono conseguenze importanti per il conducente della Opel Corsa, c’è da dire che l’auto è andata completamente distrutta. E i danni sono rilevanti.
Quello dell’altra sera è l’ennesimo incidente stradale causato da animali vaganti che si verifica sulle strade della Sardegna. L’ultimo in zona risale al mese di giugno di un anno fa, quando un cavallo venne investito e ucciso sulla Sassari-Alghero, al bivio per Tottubella. I due occupanti dell’auto avevano riportato traumi gravi. Il cavallo era morto sul colpo. Nel 2014, invece, sulla Abbasanta-Nuoro, lo scontro tra un’auto e un cavallo era costato la vita a una ragazza di 25 anni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA