La Nuova Sardegna

Sassari

Marte rimessa in mare dopo 4 mesi di cure

Stintino, la testuggine Caretta caretta è stata liberata alle Saline dagli operatori del Crama

1 MINUTI DI LETTURA





STINTINO. Si chiama Marte, è una Caretta caretta e sabato 17 settembre è stata liberata nella spiaggia delle Saline a Stintino, dopo quattro mesi di ricovero presso il Crama, il Centro di Recupero degli Animali Marini dell’Asinara. La tartaruga era stata ritrovata lo scorso 3 maggio sulla spiaggia del villaggio vacanze Le Tonnare Village, in evidente stato di difficoltà per la perdita del bulbo oculare sinistro, ed era stata subito soccorsa dagli operatori del Crama e trasportata all’Asinara.

«L’esemplare ha perso l’occhio a causa di un amo da pesca, ingerito, con tutta probabilità, insieme a un’esca», ha spiegato il veterinario del Crama, Daniele Denurra. La tartaruga è stata messa in libertà dagli stessi operatori del Crama che l’hanno salvata quattro mesi fa. Il ritorno in mare di Marte è stato salutato dagli alunni della scuole primaria e della scuola secondaria di primo grado di Stintino.

«Il lavoro del Crama è motivo di grande soddisfazione per l’Ente Parco - ha commentato il presidente Antonio Diana -, è un centro di eccellenza, che si avvale di tecnologie all’avanguardia, un vero fiore all’occhiello per l’isola e per l’intero bacino del Mediterraneo». Il Crama si occupa del monitoraggio e del recupero degli esemplari di Caretta caretta, ma esegue anche studi di genetica in collaborazione con l’università di Sassari.

Primo piano
La tragedia

Bimba di otto mesi muore sulla statale 131: ecco che cosa sappiamo

Le nostre iniziative