Domenica a Padria tutti in marcia per far conoscere il territorio
Alle 10.30 in programma una manifestazione podistica organizzata dall’Unione dei Comuni Ambiente e turismo insieme per valorizzare le ricchezze naturalistiche e storiche del “Villanova”
PADRIA. Domenica 30, alle 10,30 prenderà il via la 1ª edizione di “Corri Padria”, una gara di corsa su strada nell’antica Gurulis Vetus. La manifestazione è organizzata dall’Asd Polisportiva Padria, con il patrocinio del Comune e la collaborazione tecnica dell’Alghero Marathon. Fa parte del progetto Viva, finanziato dalla Regione Sardegna e voluto dall’unione dei Comuni del Villanova (Mara, Monteleone Rocca Doria, Padria, Romana e Villanova Monteleone) per l’identificazione di nuovi itinerari del turismo attivo, la salvaguardia e la promozione del territorio. Allo scopo sono state individuate diverse linee operative, con particolare riferimento al turismo attivo, da evidenziare con l’organizzazione di eventi mirati a diffondere e far conoscere le ricchezze del Villanova e che coinvolgono direttamente la popolazione, i turisti e gli operatori economici presenti sul territorio. Domenica, con un evento sportivo di richiamo regionale, al quale sono state invitate a partecipare tutte le Società Fidal, è stato programmato il terzo incontro. La scelta di una competizione podistica è motivata dal fatto che, oltre ad attrarre un sempre maggior numero di appassionati, rappresenta il modo migliore per praticare attività fisica e allo stesso tempo “vivere il territorio”, nel pieno rispetto del progetto Viva. La manifestazione comprenderà diverse competizioni: un circuito di circa 2.500 metri, da ripetersi due volte, per un totale di circa 5 chilometri e quattro volte, per un totale di circa 10 chilometri, aperte rispettivamente ai maggiori di 16 anni e ai maggiori di 18 anni. Sarà un percorso urbano, per la maggior parte su fondo stradale in asfalto, e la distanza di 5 chilometri sarà percorribile anche in marcia. All’evento potranno partecipare anche i più giovani e per i bambini a partire dai 5 anni, saranno organizzate diverse gare su apposite distanze. Per la partecipare è necessario iscriversi compilando, entro domani giovedì 27 ottobre, l’apposito modulo scaricabile dal portale www.visitviva.com. Pagando una piccola maggiorazione sulla normale quota d’iscrizione è possibile iscriversi anche il giorno della gara. Il programma per domenica prevede: alle 9 l’apertura delle iscrizioni alle 10,30 la partenza delle gare per gli adulti mentre alle 12 è prevista la partenza delle gare dei bambini, esordienti, ragazzi e giovani. Alle 13 ci saranno le premiazioni e alle 13,15 il pranzo nei locali del Centro Sociale. Per le informazioni è possibile utilizzare i seguenti contatti: Sede operativa info@visitviva.com Cultour Soc. Coop. Soc. Onlus Padria, via Nazionale 11, www. visitviva.com, Francesca Muroni cell. 3331614508, Romana, Sara Ortu cell. 349 5303029, Monteleone Rocca Doria Daniela Pes cell. 340 3397314, Mara Chiara Muroni cell. 348 9954314.