Famiglie non autosufficienti, fondi in arrivo
Il Comune anticiperà le risorse per un mese in attesa degli stanziamenti da parte della Regione
PORTO TORRES. L'amministrazione comunale ha comunicato ieri mattina agli utenti interessati che stanzierà le somme per gli utenti che accedono ai fondi per la non autosufficienza. La decisione è stata annunciata a una parte dei rappresentanti delle 292 famiglie interessate al problema, nel corso dell’incontro pubblico svolto nella sala Filippo Canu alla presenza del sindaco Sean Wheeler, assessori ai Servizi sociali e Bilancio Rosella Nuvoli Domenico Vargiu, presidente commissione Servizi sociali Francesco Tolu, dirigente e funzionario dei Servizi sociali Flavio Cuccureddu e Marcello Tellini. Il Comune, in pratica, anticiperà una mensilità in attesa che la Regione si pronunci sull'erogazione dei fondi per i mesi di ottobre, novembre e dicembre in sede di assestamento di bilancio. Il finanziamento fa riferimento alla Legge 20 del 1997 e alle forme di sostegno previste per nefropatici, talassemici, trapiantati e pazienti oncologici. ""Il nostro è un Comune virtuoso che ha fornito alla Regione le rendicontazioni previste – ha detto l’assessora Nuvoli -, e ci è stato risposto, sia a noi che agli altri Comuni coinvolti, che in sede di assestamento di bilancio sarà determinato il finanziamento: stiamo comunque facendo tutte le valutazioni opportune per intervenire, in caso di bisogno, verso gli utenti che hanno gravi disagi e difficoltà. L'auspicio – aggiunge - è che l'impegno venga mantenuto dalla Regione, ma nell'attesa abbiamo ritenuto opportuno supportare le famiglie, anticipando una mensilità con i fondi del bilancio comunale"". L’amministrazione ha deciso di farsi carico direttamente dei problemi di tante famiglie, ricorda il sindaco, perchè senza questi finanziamenti non potrebbero provvedere al pagamento delle terapie per i propri figli o a quelle "salvavita" previste per le patologie menzionate. (g.m.)