La Nuova Sardegna

Sassari

Brindisi a ritmo di rock, jazz e pop

Brindisi a ritmo di rock, jazz e pop

Tutto pronto per la grande festa nel salotto cittadino con la musica del pianista Raphael Gualazzi, di Beppe Dettori e dei dj

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Tutto pronto per il Capodanno in piazza d’Italia che farà da palco al concerto di fine anno. C’è attesa per l’appuntamento di San Silvestro che vedrà esibirsi Raphael Gualazzi. Il cantante di Urbino si alternerà tra pianoforte e tastiere elettriche e sarà accompagnato dalla band con la quale ha iniziato il suo “Love Life Peace Tour”.

Ad aprire la serata dell’ultimo dell’anno, alle 22,30, saranno le musiche di Beppe Dettori mentre dopo la mezzanotte è in programma un dj set.

Gualazzi, dunque, ma anche il musicista stintinese Beppe Dettori, che dal 2006 al 2012 è stato la voce leader dei Tazenda e che nella sua carriera vanta collaborazioni con artisti italiani di caratura internazionale e con cantanti e gruppi italiani e stranieri di grande successo, coinvolgerà i giovani con i classici rock e il pubblico più adulto con brani tratti dalla tradizione musicale sarda. La star della serata sarà però il musicista di Urbino che è reduce da un tour europeo con un sold-out in numerosi teatri. Per molti, l’appuntamento di piazza di Italia sarà l’occasione per ascoltare il suo album ricco di inediti, appunto “Love Life Peace” e che farà apprezzare il singolo di successo “L’estate di John Wayne”.

È stata questa la proposta giudicata vincente dalla commissione comunale che ha valutato le quattro offerte presentate per il bando di gara per la realizzazione del Capodanno 2016-2017. A organizzarla sarà la Sem Organizzazione, una società cooperativa di Cagliari per l’importo di 96.258 Iva compresa. Qualcuno ha avuto da ridire per l’importo della festa, «troppi soldi mentre le situazioni di povertà estreme in città continuano a prolificare», ma la maggior parte dei sassaresi non si farà sfuggire l’occasione di trascorrere la notte dell’ultimo dell’anno in piazza, una consuetudine che a Sassari si è consolidata soltanto negli ultimi anni. A minacciare la “perfezione” di una serata di buona musica il clima perchè, dopo un autunno caldissimo, proprio nel fine settimana arriva il gelo. La temperatutra stanotte sarà piuttosto rigida ma non sono previste piogge quindi basterà coprirsi adeguatamente e il divertimento, tra musica rock, jazz-pop e da discoteca, sarà assicurata.

E non solo in piazza. Infatti il sindaco ha firmato un’ordinanza che consente di prorogare l’orario di diffusione della musica. Così tutti i titolari di pubblici esercizi potranno prorogare l’orario di cessazione degli intrattenimenti musicali sino alle 3, esclusivamente per la serata di oggi. Dovranno comunque essere rispettate le disposizione in materia di contenimento delle emissioni sonore. La proroga sino alle 3 per l’intrattenimento musicale è consentita anche ai titolari dei circoli privati.

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative