La Nuova Sardegna

Sassari

Svincolo sparito, esposto all’Anas

Svincolo sparito, esposto all’Anas

Progetto Ozieri chiede la costruzione della rampa prevista sulla Sassari-Olbia

2 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. La questione della mancata realizzazione dello svincolo per Ozieri sulla strada Sassari-Olbia è ancora oggetto di polemiche per il disagio di chi facendo ritorno in città da Olbia deve uscire all’altezza di Tula e percorrere quasi tre chilometri di strada parallela e tortuosa. Ad intervenire sulla questione è la formazione politica Progetto Ozieri che ha deciso di presentare un esposto all’Anas, alla commissione di collaudo del Lotto 3 e per conoscenza anche alla procura della repubblica, all’assessorato regionale ai lavori pubblici e ovviamente al primo cittadino ozierese Marco Murgia. «Ci sono aspetti contrastanti con le procedure previste in questi casi – hanno dichiarato Adriana Sotgia e Nico Mundula – poiché le richieste inoltrate sono firmate solo dal sindaco e né gli organi politici né quelli tecnici del comune sono stati in alcun modo coinvolti». Nell’esposto si fa chiaro riferimento alla soppressione dello svincolo, in difformità con le clausole del contratto d’appalto che lo prevedevano. Con circostanziati riferimenti alla normativa e alle ragioni per cui sia consentito effettuare varianti rispetto alla stesura del progetto, gli esponenti hanno sottolineato che il progetto originario era stato approvato nella conferenza di servizi tenutasi ad Ozieri nel 2011 alla presenza dell’allora assessore regionale Sannitu, dell’Anas e dei sindaci del territorio dopo aver valutato tutte le istanze possibili.

Ritenendo quindi illegittima la variante, hanno richiesto espressamente all’Anas il ripristino della rampa. L’altro gruppo di minoranza Prospettive ha però scovato tra la corrispondenza del comune una piccata nota dell'Anas giunta a dicembre 2017 che in sostanza chiude definitivamente la questione ribadendo che è stato realizzato ciò che le amministrazioni comunali di Ozieri e Tula avevano più volte richiesto e che sarà quasi impossibile modificare.

Francesco Squintu

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative