La Nuova Sardegna

Sassari

Sorso chiede più corse Atp, Sennori si sfila

Sorso chiede più corse Atp, Sennori si sfila

Parte la caccia alle aree di sosta private, nel mentre si cerca l’accordo per incrementare gli autobus

2 MINUTI DI LETTURA





SORSO. I bagnanti auto muniti devono farsene una ragione: per le prossime due stagioni estive arrivare sulle spiagge di Platamona al volante sarà una rarità. E chi è un habitué del parcheggio selvaggio sappia che ai bordi della litoranea non ci sarà mezzo fazzoletto libero. Niente paura, c’è un’alternativa sulla quale il Comune di Sorso sta ragionando per alleviare il problema: la trasferta in autobus. E c’è anche una proposta di incremento delle linee che però ha un costo e ha già raccolto un secco niet da parte dei cugini di Sennori.

La soluzione migliore rimane trovare parcheggi, o sperare che il privato faccia partire quelli a monte della litoranea da associare ai servizi di navetta. Ma in attesa che arrivi a dama la variante al Pul – su cui si condensano le speranze del Comune nella speranza che spuntino fuori anche nuove aree parcheggiabili – l’unica arma per sopperire alla carenza di stalli auto è il trasporto pubblico. «È nei nostri obbiettivi – ha sottolineato il sindaco di Sorso, Fabrizio Demelas, in commissione Lavori pubblici – e ci stiamo adoperando in tal senso. Per ora c’è soltanto un ragionamento da approfondire che prevede di intensificare le corse. L’idea è di effettuare un raddoppio delle corse degli autobus».

Quello di cui non si è parlato in commissione è il contatto avvenuto nei giorni scorsi tra i due sindaci della Romangia. Il primo cittadino di Sorso, infatti, ha chiesto al collega di Sennori, Nicola Sassu, di finanziare una cura da cavallo per incrementare le corse degli autobus Atp della linea Lm Marina. La proposta prevede un potenziamento della frequenza di passaggio che però ha un costo non indifferente. Secondo le stime in mano al Comune di Sorso, per effettuare il servizio aggiuntivo l’azienda di trasporti chiede circa 130mila euro più iva. L’idea di Demelas era quella di dividere il costo con i cugini sennoresi, dato che il servizio attraversa anche il loro territorio. Purtroppo fonti ben informate riferiscono che il sindaco sennorese abbia dato un due picche al collega. L’amministrazione Sassu ha infatti già approvato il bilancio dell’ente, e nei corridoi del municipio corre voce che a Sennori non c’è alcuna intenzione di sborsare soldi per finanziare soluzioni tampone all’emorragia di parcheggi sulla costa “causata” dal progetto varato e realizzato a Sorso. Tra l’altro le linee Atp da Sennori verso il mare non hanno grandi problemi rispetto ai posti disponibili. (s.sant.)



Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative