La Nuova Sardegna

Sassari

Un sentiero benessere a “Frida Adu”

Un sentiero benessere a “Frida Adu”

Borutta e Bonnanaro insieme hanno valorizzato un’area degradata

2 MINUTI DI LETTURA





BONNANARO. Concluso il sentiero benessere tra Bonnanaro e Borutta, ora i piccoli centri del Meilogu si preparano per la bella stagione con il “percorso salute”. Grazie alla compartecipazione dei due piccoli Comuni al bando “Badde”, e all’ottenimento di un cospicuo fondo, nei giorni scorsi sono stati portati a termine i lavori di riqualificazione paesaggistica delle aree degradate della zona del rio “Frida-Adu” cominciati a ottobre del 2019.

Il progetto, sottoscritto a quattro mani dai sindaci dei due paesi ha riguardato una superficie ubicata proprio tra i due piccoli centri. Caratterizzata dalla presenza di una strada che costeggia il fiume che scorre dalla periferia di Borutta, proprio sotto la rocca di San Pietro di Sorres fino a Bonnanaro, la zona è, ora, dotata di muri a secco caratteristici e una fontana in pietra alimentata dalla sorgente di Riu Adu.

Sono soddisfatti i primi cittadini: «È la conclusione di un progetto che premia t i nostri piccoli centri e valorizza un’area del territorio che fa parte del sito di importanza comunitaria – spiega Silvano Arru, sindaco di Borutta». Oltre al ripristino dei luoghi in piena regola con l’impatto ambientale, l’intera area è dotata di attrezzi per lo svolgimento di attività fisica all’aperto.

«Siamo contenti degli obiettivi raggiunti – afferma il sindaco di Bonnanaro, Tonino Marras –. I lavori di recupero e riqualificazione della fascia fluviale hanno consentito la rivalorizzazione dal punto paesaggistico di una vasta area di territorio e la possibilità di offrire una nuova prospettiva. Gli amanti della natura potranno praticare lo sport all’aria aperta». (d.d.)

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative