La Nuova Sardegna

Sassari

Porto Torres, il sindaco vieta la sperimentazione del 5G

Porto Torres, il sindaco vieta la sperimentazione del 5G

Il divieto resterà in vigore fino a quando non saranno resi pubblici studi scientifici aggiornati sugli effetti delle radiofrequenze sulla salute delle persone

1 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Sul territorio comunale di Porto Torres è vietata la sperimentazione e l'installazione della tecnologia 5G. Il divieto è inserito nell’ultima ordinanza sindacale e resterà in vigore fino a quando non saranno resi pubblici studi scientifici aggiornati sugli effetti delle radiofrequenze sulla salute delle persone. «Non c’è preconcetto sullo sviluppo tecnologico e sull’evoluzione della comunicazione – dice il sindaco Sean Wheeler – ma gli effetti del 5G sulla salute delle persone sono sotto esame: i principali istituti internazionali hann rilevato le conseguenze delle radiofrequenze sull'uomo e ho deciso per precauzione che il 5G non potrà essere sperimentato a Porto Torres».

In Italia è stato l’istituto Ramazzini di Bologna - centro di ricerca sul cancro Cesare Maltoni - a considerare l'esposizione alle radiofrequenze elemento di incidenza per le malattie. «Non voglio fare allarmismo aggiunge Wheeler – ma solo adottare le dovute precauzioni per la cittadinanza: se ci saranno interventi e nuovi studi autorevoli da parte della comunità scientifica sull'assenza di effetti negativi sulla salute delle persone, provvederò a ritirare l'ordinanza». (g.m.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative