La Nuova Sardegna

Sassari

fit-cisl 

«Le 17 assunzioni dell’Atp sono una boccata d’ossigeno»

SASSARI. «Siamo costretti a scendere in piazza in tutta la Sardegna per manifestare contro l’indecisionismo della Regione sul futuro dei trasporti nell’Isola». È l’annuncio del segretario...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. «Siamo costretti a scendere in piazza in tutta la Sardegna per manifestare contro l’indecisionismo della Regione sul futuro dei trasporti nell’Isola». È l’annuncio del segretario territoriale della Fit-Cisl Alessandro Russu per le manifestazioni di protesta in programma oggi in tutta l’isola.

«Un silenzio assordante da parte dell’assessore ai Trasporti – aggiunge Russu – che getta nell’inquietudine gli operatori economici dei trasporti, del turismo e gli albergatori. Abbiamo davanti nuove sfide che riguardano il futuro del trasporto pubblico locale in Sardegna e nel territorio del sassarese in particolar modo: la Regione Sardegna, entro dicembre 2020, deve necessariamente deliberare una riforma che tenga in considerazione il ruolo delle società di trasporto, la capacità di queste di garantire servizi di qualità e nel contempo, livelli occupazionali per oltre 4.000 lavoratori». In questo contesto la notizia delle 17 assunzioni all’Atp è stata accolta come una boccata d’ossigeno. «Il neo presidente di Atp – spiega Russu – bene ha fatto nel voler dare un segnale di fiducia e coraggio al territorio, ma anche giuste risposte ai lavoratori dell’azienda».



Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative