La Nuova Sardegna

Sassari

Il web

Sassari, legalità e rischi nel mondo virtuale: la polizia ne parla con gli studenti


	Un momento dell'incontro
Un momento dell'incontro

Coinvolti nel progetto di sensibilizzazione i ragazzi della scuola media dell’Istituto comprensivo Monte Rosello alto

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Nell’aula Palatucci della Questura di Sassari gli agenti della Divisione anticrimine, della stessa Questura e della Sezione operativa per la sicurezza cibernetica, hanno incontrato gli alunni delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto comprensivo Monte Rosello alto.

Durante l’iniziativa, il personale di polizia specializzato ha trattato argomenti di grande importanza, tra cui legalità e utilizzo consapevole e sicuro del web. Inoltre gli agenti hanno illustrato ai ragazzi le nozioni necessarie per prevenire eventuali rischi, anche collegati al mondo virtuale, con l’obiettivo di metterli in guardia rispetto a una condotta antigiuridica e a un utilizzo distorto del web e dei social. «Per la polizia di Stato – spiegano dalla Questura – gli incontri con le scolaresche costituiscono sempre un’importante occasione di responsabilizzazione dei più giovani, soprattutto nelle loro più delicate fasi di crescita».

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative