La Nuova Sardegna

Sassari

La storia

Il tabaccaio innamorato del centro riporta i giornali nel vecchio rione di Sassari – VIDEO

di Luca Fiori
Il tabaccaio innamorato del centro riporta i giornali nel vecchio rione di Sassari – VIDEO

Il 37enne sassarese ha deciso di offrire un nuovo servizio ai clienti

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Mi sono bastate due settimane per capire che la gente ha ancora piacere a comprare un quotidiano, un settimanale o un cruciverba». Originario di una famiglia di commercianti, i nonni vendevano dolci e cioccolato al Corso, Marco Ginanneschi, sassarese di 37 anni, gestisce da dieci anni la piccola tabaccheria di via Margherita di Castelvì, la stradina che parte da via Duomo e si affaccia su piazza Mazzotti, nel centro storico.

Una quindicina di giorni fa, ha deciso di offrire un nuovo servizio ai suoi clienti: la vendita dei quotidiani. Un servizio fondamentale, in una zona dove negli ultimi tempi troppe serrande si sono abbassate: già da qualche anno ha chiuso l'edicola di piazza Colonna Mariana, e di recente è cessata l’attività anche in quelle di piazza Azuni e porta Sant'Antonio. Così il commerciante, che dopo un periodo di lavoro da McDonald’s a 27 anni aveva scommesso sulla tabaccheria del centro, ora ha deciso di vendere anche quotidiani e riviste.

«La scelta è stata fortunata – spiega Marco – in pochi giorni in tanti si stanno avvicinando alla tabaccheria per comprare La Nuova Sardegna». Grande tifoso del Napoli per via di una passione giovanile per Maradona, il 37enne, padre di due bambini, ha sistemato quotidiani, periodici e qualche cruciverba proprio all’ingresso dell’antica tabaccheria le cui mura e le antiche volte ad arco sono fatte di tufo. Dovunque, alle pareti, richiami alla squadra del cuore: sciarpe azzurre, foto e il volto del Pibe de Oro. «L’insegna che c’è fuori, con la scritta “Giornali” – spiega con soddisfazione – me l’ha regalata un cliente».

La novità nel quartiere antico della città è stata accolta positivamente, e il commerciante ha deciso anche di offrire qualcosa in più ai suoi clienti. «Ho voluto aggiungere anche il servizio di consegna dei quotidiani – spiega Marco Ginanneschi – per le attività commerciali della zona, ma anche ora gli anziani che non riescono ad arrivare da me. Devo alzarmi dal letto un po’ prima la mattina, ma ne vale la pena. Il rapporto quotidiano con i clienti – prosegue -, poter commentare la prima pagina della Nuova Sardegna e i fatti principali è una bella novità a cui non ero abituato». Ginanneschi ha pochi dubbi: «Sfogliare la carta, leggere il quotidiano e toccarlo con le mani è tutta un’altra cosa rispetto a farlo su telefono o computer».

La sua nuova avventura ha anche un valore sociale: «Sono innamorato del centro storico – conclude il neo edicolante – spero nel mio piccolo, con questo servizio, a dare una mano al mio quartiere. Serve però un impegno anche da parte dei sassaresi per non lasciare morire questa zona della città»

Primo piano
Il caso

Nessuno stupro in via Angioy, il racconto choc della ragazza smentito dalle indagini

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative