Crisi San Martino, vertice a Sassari: lavoratori ancora senza stipendio
L’assessora Desirè Manca: «Nuovo incontro tra 48 ore per sbloccare la situazione»
Sassari Si è tenuta oggi, lunedì 27, una riunione urgente per affrontare la delicata situazione dei lavoratori dell’azienda San Martino, da tre mesi senza stipendio. Al tavolo, convocato con l’obiettivo di accelerare i tempi per garantire un sostegno economico ai dipendenti, hanno partecipato l’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca, il Commissario straordinario della Città metropolitana di Sassari Gavino Arru, il curatore fallimentare dell’azienda, il consulente legale, la consulente del lavoro, i rappresentanti di Confindustria e i funzionari dell’Assessorato del Lavoro.
«L’Assessorato del Lavoro è pronto ad avviare le necessarie interlocuzioni con il Ministero del Lavoro, così come la Città metropolitana è pronta a fare la sua parte - ha detto Desirè Manca al termine dell’incontro -. Oggi abbiamo vagliato le strade percorribili e, d’intesa con tutte le parti interessate, abbiamo deciso di fissare un nuovo incontro tra 48 ore, termine necessario per effettuare i dovuti approfondimenti normativi».
L’obiettivo comune è attivare nel più breve tempo possibile un sostegno al reddito per i 21 lavoratori coinvolti, garantendo una tutela che possa tamponare l’emergenza in attesa di una soluzione strutturale.
«Intendiamo mettere in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione per intraprendere da subito un percorso di presa in carico e tutela dei lavoratori - ha aggiunto l’assessora -. Stiamo parlando di 21 famiglie e non possiamo permetterci di perdere altro tempo».
Il nuovo vertice è stato fissato entro le prossime 48 ore, con l’obiettivo di concretizzare le ipotesi emerse e dare finalmente risposte concrete ai lavoratori.