Sassari, la Ciogghitta d'oro diventa “La Ghedda”: una settimana di eventi culinari e culturali
Dal 21 al 27 luglio in piazza Mercato appuntamenti quotidiani dedicati alla passione dei sassaresi per le lumache
Sassari La Ciogghitta d'oro cambia location e pensa in grande: diventa La Ghedda, una settimana di eventi gastronomici e non solo dal 21 al 27 luglio, in piazza Mercato. La gara di succhiatura di lumachine, unica in Sardegna e probabilmente anche al mondo, sarà sabato 26, ma a precedenza e seguirla ci saranno tantissime iniziative. Si comincia ogni giorno alle 18.
Si comincia lunedì 21, con CiogCooking, dedicata agli show cooking e alle prove ai fornelli in prima persona. Il 22, via al Canderacing, una prova aperta a tutti di trasporto del Candeliere, che permetterà a tanti sassaresi di realizzare un piccolo sogno.
L'indomani, bis dedicato ai bambini, che saranno protagonisti anche del Cioggodromo, la gara con le lumachine. Il 24 sarà la giornata del Ciogging, passeggiata alla Fontana di Rosello per "fare ciogga" e ascoltare storie.
Al ritorno in piazza Mercato, spazio alla musica con Sassaresing Nussound, dedicato agli artisti che fanno musica non folk in lingua turritana.
Il 25 luglio spazio a Ciogk si gira, con la proiezione de La guerra di Cesare, di Sergio Scavio. L'indomani, la 15esima edizione della gara di succhiatura di lumachine senza l'ausilio di strumenti e gran finale domenica 27 con protagonisti i Circoli del centro e un mini trofeo di Mariglia.