La Nuova Sardegna

Sassari

La storia

Perde l’autobus e ruba un’auto per andare a Sassari poi chiama il 112: «Scusate, era urgente»

di Nadia Cossu
Un posto di blocco dei Carabinieri
Un posto di blocco dei Carabinieri

Arrestato un 56enne sulla 131: aveva provato a fare autostop

2 MINUTI DI LETTURA





Ozieri Aveva urgenza di raggiungere Sassari e per questo, quando si è reso conto che il pullman sul quale avrebbe dovuto viaggiare era già partito, ha pensato bene di guardarsi intorno.

Ha prima tentato, inutilmente, di fare autostop e poi ha notato quell’auto parcheggiata in un’area di servizio, proprio davanti al piazzale dove c’è la fermata dei pullman. Si è avvicinato, ha visto che le chiavi erano inserite e così è salito, ha acceso il motore ed è partito alla volta di Sassari.

Per lui (un 56enne di Ozieri) una necessità impellente, per il codice penale un reato: “furto aggravato dall’esposizione alla pubblica fede”.

E così è stato arrestato dai carabinieri e ieri mattina è comparso in tribunale, insieme al suo avvocato difensore Antonella Chirigoni, per l’udienza di convalida. I dettagli curiosi di una vicenda a dir poco rocambolesca non finiscono qui. Pare infatti che sia stato proprio l’uomo a chiamare i carabinieri per informarli del suo imminente rientro a Ozieri.

Quando infatti ha capito di esser stato ripreso dalla videosorveglianza dell’area di servizio e che una persona lo aveva visto e riconosciuto ha chiamato il 112: «Sto rientrando, sto riportando la macchina». Naturalmente la pattuglia dell’Arma si era già messa in movimento, sono stati organizzati dei posti di blocco, uno di questi proprio sulla statale 131.

Quando il 56enne li ha visti da distanza, ha accostato, si è fermato e ha chiesto scusa. A quel punto è stato arrestato. Ieri il giudice Antonello Spanu, al termine dell’udienza, ha convalidato l’arresto e – accogliendo la richiesta di scarcerazione presentata dall’avvocato Chirigoni – ha disposto per l’uomo l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Primo piano
Emergenza incendi

Sardegna in fiamme, due Canadair in volo: aziende e abitazioni minacciate dal fuoco, chiude la 130

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative