La Nuova Sardegna

Sassari

Il soccorso

Grifone in difficoltà salvato dai carabinieri sulla 131

Grifone in difficoltà salvato dai carabinieri sulla 131

Una pattuglia dell’Arma è intervenuta insieme alla Forestale sul ponticello di S’Aidu Moresu a Torralba

2 MINUTI DI LETTURA





Torralba Momenti di apprensione, ieri pomeriggio, lungo la Statale 131, all’altezza del pontino in località S’Aidu Moresu, dove un maestoso esemplare di grifone è stato avvistato in difficoltà. Il grande rapace si trovava imprigionato sul lato esterno del reticolato del cavalcavia e non riusciva più a spiccare il volo. A intervenire sono stati i Carabinieri della stazione di Torralba, allertati da alcuni automobilisti di passaggio, insieme al personale del Corpo forestale di Thiesi.

I militari e gli agenti hanno cercato a lungo di farlo volare autonomamente, ma ogni tentativo è stato vano: l’animale appariva spaventato e affaticato. Per evitarne la fuga verso la carreggiata e metterlo in salvo, si è deciso di procedere con la cattura controllata. Con l’aiuto di un boccone di carne, il grifone è stato lentamente avvicinato, fino a permettere agli operatori di afferrarlo in sicurezza.

Una volta recuperato, il grifone è stato trasferito al Centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai, ad Alghero, dove i veterinari verificheranno le sue condizioni che sembravano comunque buone. Il grifone, una delle specie più imponenti e affascinanti del patrimonio naturale sardo, protetta a livello europeo, vive in colonie nel nord-ovest dell’isola, tra Marghine, Goceano e Nurra. Non è raro, tuttavia, che alcuni esemplari si spingano lontano dai loro territori, spesso seguendo correnti d’aria o alla ricerca di cibo.

Primo piano
Il dramma

Muore a 90 anni dopo uno schianto sulla ex 131: ecco chi era la vittima

Le nostre iniziative