La Nuova Sardegna

Sassari

L’iniziativa

La Brigata Sassari in campo per la colletta alimentare

La Brigata Sassari in campo per la colletta alimentare

Gli automezzi militari sono stati impiegati per il trasferimento dei prodotti raccolti nei diversi punti dell’isola

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari La Brigata “Sassari” è scesa in campo a supporto della 29ª Giornata nazionale della colletta alimentare, mettendo a disposizione mezzi e personale per il trasporto dei generi che sono stati riuniti nei punti di raccolta della Sardegna.

I veicoli dell’Esercito – in particolare del 151° Reggimento fanteria, del Reggimento logistico e del 45° Reparto Comando e Supporti Tattici “Reggio” – hanno garantito il trasferimento dei prodotti verso i centri di stoccaggio, da cui saranno poi distribuiti alle strutture aderenti.

La collaborazione si inserisce nel quadro del sostegno che i “sassarini” offrono da anni all’iniziativa, nata nel 1997 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della povertà e promuovere un gesto semplice ma significativo: donare parte della propria spesa a chi è in difficoltà.

I numeri della scorsa edizione parlano chiaro: grazie anche all’efficienza logistica raggiunta in Sardegna, una delle 22 sedi regionali di cui si compone la Rete Banco Alimentare, circa 170 tonnellate di cibo sono sono state distribuite a 126 strutture caritative convenzionate (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che hanno aiutato circa 18mila persone bisognose.

Primo Piano
Serie C

Torres-Perugia termina 1-1: pari che non serve a nessuno

di Antonello Palmas
Sardegna

Senegalesi, cinesi e sassaresi ridipingono la staccionata di corso Vico: "Esempio di vera integrazione"

Le nostre iniziative