La Nuova Sardegna

Comolake, Curioni (Ibm): "Quantum e intelligenza artificiale cambieranno la scienza e il business"

1 MINUTI DI LETTURA





Cernobbio, 14 ott. (Adnkronos) - “Stiamo attraversando due delle trasformazioni più grandi dell’ultimo mezzo secolo: l’intelligenza artificiale e il quantum computing”, ha dichiarato Alessandro Curioni, vice president di Ibm Europa e Africa e direttore del laboratorio di ricerca Ibm di Zurigo, durante la diretta speciale dell’Adnkronos dalla conferenza internazionale Comolake 2025. “Il quantum computing ci permette di rappresentare l’informazione in modo completamente diverso, rendendo possibili simulazioni e ottimizzazioni finora impensabili: dallo sviluppo di nuovi farmaci alla creazione di materiali innovativi”, ha spiegato. Curioni ha sottolineato che “gran parte della ricerca teorica è nata in Europa, ma la sua industrializzazione è oggi guidata da Stati Uniti e Cina. L’Italia e l’Europa devono cogliere l’opportunità di creare un’industria del software quantistico e di formare le nuove generazioni”. “Con l’iniziativa ‘Quantum Lake’ – ha aggiunto – Ibm porterà la conoscenza del calcolo quantistico nelle scuole italiane: solo formando studenti e imprenditori potremo costruire la prossima generazione di innovatori”.
Primo piano
Il meteo

Maltempo, scatta l’allerta gialla in Sardegna: temporali e criticità in diverse zone

Le nostre iniziative