La Nuova Sardegna

Italia-Germania: Mattarella, 'municipi maestri cittadinanza, giovani sperimentano democrazia'

2 MINUTI DI LETTURA





Berlino, 15 nov. (Adnkronos) - "I Municipi sono maestri di cittadinanza, a partire dalla finalizzazione, progettazione, organizzazione, condivisione degli spazi. I luoghi in cui abitare, comunicare, esprimersi, lavorare sono di per sè assai indicativi: è lì che i giovani sperimentano davvero cosa significhi democrazia, partecipazione, vita in comunità. É così che una collettività cresce investendo sul suo futuro". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia a Berlino per la consegna del 'Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania', insieme all'omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier. "È noto che le comunità -ha sottolineato il Capo dello Stato- sono per eccellenza luoghi in cui giovani apprendono non soltanto nozioni elementari di vita, ma valori, competenze, senso civico. Quest'anno i progetti premiati privilegiano il dialogo tra generazioni e la promozione di spazi pubblici come luoghi di scambio e di interazione sociale. Un parco curato insegna rispetto per i beni comuni; un centro giovanile offre occasione di incontro e di crescita; un quartiere solidale insegna che la diversità è una ricchezza; l'incontro tra persone di età diversa permette di incrementare e custodire il patrimonio di esperienze di una comunità". "Le amministrazioni locali -ha concluso Mattarella- possono essere protagoniste di un'educazione diffusa, sostenendo progetti che portino i ragazzi a conoscere la storia, il proprio territorio, a partecipare alla vita pubblica, a sentirsi responsabili della cura del mondo, partendo dalla propria strada, dal proprio quartiere, dalla propria gente, per aprirsi agli altri, imparando a confrontarsi con giovani che, pur abitando luoghi diversi, affrontano problemi analoghi".
Primo Piano
Serie C

Torres-Perugia termina 1-1: pari che non serve a nessuno – LA DIRETTA

di Antonello Palmas
Sardegna

Senegalesi, cinesi e sassaresi ridipingono la staccionata di corso Vico: "Esempio di vera integrazione"

Le nostre iniziative