La Nuova Sardegna

Sport

Sport acquatici, grande successo del Tavolara days

Sport acquatici, grande successo del Tavolara days

Sono state tre giornate di sport e aggregazione quelle che dal 18 al 20 settembre hanno caratterizzato il Tavolara sport days, evento nazionale organizzato dall'Acsi (presente anche il presidente...

2 MINUTI DI LETTURA





Sono state tre giornate di sport e aggregazione quelle che dal 18 al 20 settembre hanno caratterizzato il Tavolara sport days, evento nazionale organizzato dall'Acsi (presente anche il presidente nazionale Antonino Viti) e sostenuto dall'amministrazione comunale di Loiri Porto San Paolo. «Siamo orgogliosi di aver portato i valori sportivi ed educativi di Acsi anche nelle acque cristalline dell'Area marina protetta, che ringrazio per aver reso possibile un evento che contribuisce a rendere questo angolo di paradiso sempre più fruibile e noto non solo dal lato ludico ma anche sociale» dice Giuseppe Soma, dirigente Acsi Olbia Tempio. Rendere accessibili le discipline a mare si è rivelata la formula vincente che ha attirato sulla spiaggia di Porto Taverna centinaia di appassionati, amatori, curiosi e agonisti di vari sport acquatici provenienti anche dalla penisola. Una vetrina per avvicinare i più piccoli agli sport acquatici con centinaia di bambini e adolescenti che col supporto delle associazioni locali e dei Servizi sociali del comune di Loiri Porto San Paolo si sono misurati in discipline come canoa, sup, snorkeling, canoa polo, nordic walking, nuoto, respirazione consapevole. In più la novità del nuoto mono pinnato offerto dalla Casa delle sirene di Golfo Aranci. La canoa è stata presente nelle sue varie forme e declinazioni durante le gare del sabato, mentre nella giornata di domenica un’escursione ha regalato agli appassionati della pagaia una passeggiata indimenticabile nelle acque di Tavolara. Domenica, nonostante il forte vento, si è svolta anche la traversata a nuoto da Tavolara a Porto Taverna organizzata dall’associazione SlowDive e scortata con perizia dalle imbarcazioni della Lega navale di Porto San Paolo.

Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative