La Nuova Sardegna

Sport

Disastro Roma, una buona mezz’ora non evita la sconfitta

Disastro Roma, una buona mezz’ora non evita la sconfitta

Primo tempo da dimenitcare per i giallorossi, sotto di 3 gol Nella ripresa le reti di Gervinho e Torosidis e gli inutili assalti

2 MINUTI DI LETTURA





BORISOV. La Roma getta alle ortiche il prezioso pareggio strappato in casa ai campioni d’Europa del Barcellona, naufragando sul campo del Bate Borisov, che dimostra di non voler recitare il ruolo di «vittima sacrificale» del girone e infligge tre reti ai giallorossi.

Tardiva la reazione degli uomini di Garcia che nel finale recuperano fino al 3-2, ma la rimonta romanista si spegne sulla traversa colpita da Florenzi nel finale. I giallorossi, con un’infermeria piena zeppa e per l’occasione schierati con una improbabile divisa grigia, partono nel peggiore dei modi subendo immediatamente la rete dei bielorussi. con Stasevich, che da due passi non sbaglia.

Grave l’errore di Szczesny che, dopo appena tre minuti, regala il raddoppio ai padroni di casa: Mladenovic sale a sinistra e si prepara al cross, ma vedendo il portiere romanista fuori posizione azzarda il tiro, che è forte e preciso e si infila in porta. La Roma prova a reagire, ma alla mezzora capitola di nuovo per merito del terzino serbo Mladenovic.

Nella ripresa le reti di Gervinho e Torosidis: ci sono dieci minuti per tentare il miracolo e le occasioni non mancano: il Bate Borisov è in ginocchio e la Roma ne approfitta aggredendolo soprattutto dalle fasce, da dove Florenzi colpisce una clamorosa traversa. È però l’ultima fiammata dei giallorossi, ai quali non basta l’ottima ultima mezz’ora di gioco per raddrizzare una partita nata sotto una cattiva stella.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative