Salti da applausi a Tanca Regia
Successo anche per il secondo e ultimo weekend del Sardegna Tour di salto ostacoli. Sardi in evidenza
TANCA REGIA DI ABBASANTA. Dal grande successo ottenuto nel primo weekend alla conferma nel secondo, nel quale è stato registrato un numero di presenze di spettatori ancora superiore. Ottimo il risultato del «Sardegna Jumping Tour» di equitazione, e Paolo Zuvadelli è il gran sacerdote che ne officia il trionfo in quattro gare vincendo tra i sei anni al mattino e successivamente le tre gare più importanti della giornata, la 130, la 140 oltre al Gran Premio.
Nell’appassionante Gran Premio di 145, in mezzo secondo ci sono i primi tre cavalieri, tutti azzurri: Zuvadelli con Walestro van Het Bloemen, precede il mai domo Natale Chiaudani con V e Roberto Arioldi con Loro Piana Viper, solo quarto il netto dell’austriaco Stefan Eder con Lopster 5.
Due piccoli peccati, una barriera e un punto sul tempo hanno relegato un tenace Giangi Murruzzu al tredicesimo posto con il suo Conquestador.
Nella 140 la vittoria di Zuvadelli era sotto il segno di In the Name d’Acheronte e ancora al secondo posto Chiaudani con Eterna, mentre al terzo arrivava Ulonka con Massimo Regina.
Per i protagonisti sardi tre ottimi percorsi netti: due li ha firmati Enrico Carcangiu, quarto con Orowitza e sesto con Ali Bey; uno di Andrea Rossi settimo con la cavalla sarda Lughe Bella.
Nella 130 dietro Casanova Z di Zuvadelli, si piazza Enrico Frana con Zeta e al terzo posto si riconferma con un bel netto Raffaela Montis con Farouk.
Nella gara 120 nuovo successo di Marco Pau con Meredith del Menhir, davanti a Luca Riccardi con Malaispina e ad Andrea Guspini con Mr.Grey.
Tra i giovani cavalli di cinque anni al barrage la spunta il sassarese Luigi Angius con Roditas, davanti a Andrea Guspini con Robigo e a Elena Lorenzoni con Rea Frida.
Tra i sei anni è troppo veloce Bellissima di Zuvadelli, ma Andrea Guspini fa un doppio netto con l’ottima Quarta Spada; terzo il buon Franco Aroni con Quieta Bella.
Tra i sette anni si conferma Quidam de Revel 3 montato da Simone Coata, e vanno sul podio Francesco Iriu con Pegaso Secondo e Filippo Sanna Randaccio con Passo di Danza. Nelle gare nazionali del pomeriggio la B100 vede la vittoria di Alessandro Cester con M.Ramon; nella B110 prevale Francesca Farris con Giamaica; nella battaglia nella C115 stavolta soccombe Giovanni Cualbu con Silvano, ma vince Marco Frongia con Denise de Monte Longu.
Giovanni Manca