La Nuova Sardegna

Sport

Si chiude a Chia la stagione 2016 dell’eurotriathlon

di Mario Frongia
Si chiude a Chia la stagione 2016 dell’eurotriathlon

Domani la terza edizione del Challenge Sardinia In gara anche il bronzo paralimpico Achenza

2 MINUTI DI LETTURA





PULA. Ci sarà anche Giovanni Achenza in gara al "Challenge Forte Village Sardinia-We are the champion 2016".

L'atleta paralimpico di Oschiri, medaglia di bronzo alle recenti Olimpiadi di Rio, gareggia nella staffetta nell'evento che chiude la stagione del triathlon in Europa. Achenza compie la frazione di corsa (21 chilometri) mentre a Ferrarini è affidata la tappa di nuoto (1900 metri) e Sasso concluderà la fatica incaricandosi di pedalare per 90 chilometri.

La terza edizione del Challenge mette al via oltre mille triatleti provenienti da trenta Paesi.

"Per il sud Sardegna è un grande traguardo" dice Concetta Spada, sindaco di Domus de Maria. "Si coniuga turismo attivo, sport e territorio" aggiunge il consigliere comunale di Teulada, Massimiliano Arrus. "Siamo grati al Forte Village, l'evento ci proietta ovunque" spiega Carla Medau, sindaco di Pula.

"Un felice connubio che premia una federazione giovane" chiosa Gianfranco Fara, presidente Coni.

Insomma, domanica dalle 8 del mattino, quando verrà avviata la kermesse, si fa sul serio.

Il resort ha allestito la manifestazione curando i dettagli. E i campioni sono in fila. "La starting list vede al via il campione del 2015 De Gasperi, il vice Molinari, gli stranieri Ospaly (Repubblica Ceca) e Stein (Germania). Tra le donne spieccano i nomi delle italiane Martina Dogana, Sara Dossena e Marta Bernardi (terza nel 2016).

Tra i sardi in pole position gli specialisti sassaresi Fabrizio Baralla e Alice Capone, insieme a Elisabetta Curridori (Villacidro).

«Quest'anno, grazie alla base militare di Teulada, abbiamo un percorso di 90 km per la formula Half» segnala Andrea Mentasti, direttore di gara. Oltre ai Pro, attesa anche per la categoria Sprint. Oggi alle 15 parte la Duathlon kid: oltre 150 iscritti dai 6 anni in su all'interno del resort. "Ottima interazione tra territorio, ambiente e il resort. Portiamo nel mondo tre comuni tra i più belli in Italia" sottolinea Lorenzo Giannuzzi, d.g. del Forte.

Nell'organizzazione sono coinvolti oltre 100 tra volontari e forze dell'ordine. Domani dalle 8 alle 16 - l'arrivo del vincitore è previsto intorno alle 15 - la statale 135 è in parte chiusa al traffico. Il Challenge (sostenuto anche da Metaenergia, Happiness, Armani, Enervit, Tecnogym) è seguito da varie testate internazionali. "Sono felice di esserci, il percorso ciclistico e podistico - dice Alessandro De Gasperi - è molto bello. Ma è tra i più duri in Europa. Un consiglio ai neofiti? Gestite al meglio le energie nella frazione in bici ".

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative