La Nuova Sardegna

Sport

Benvenuta Mami, la prima giapponese in casa Hermaea

Benvenuta Mami, la prima giapponese in casa Hermaea

OLBIA. Nuovo acquisto per la Golem Hermaea Olbia in vista del campionato nazionale di A2 femminile di pallavolo, previsto per l’8 ottobre in trasferta a Chieri. Si tratta della schiacciatrice...

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. Nuovo acquisto per la Golem Hermaea Olbia in vista del campionato nazionale di A2 femminile di pallavolo, previsto per l’8 ottobre in trasferta a Chieri. Si tratta della schiacciatrice giapponese Mami Uchiseto, classe 1991, alta 1,70, pedina fondamentale della sua nazionale nelle ultime manifestazioni internazionali. La Uchiseto, dopo aver iniziato praticare il volley a livello scolastico, ha esordito come atleta professionista nel 2013 con la Hitachi Rivale, e nella stessa stagione ha ricevuto il premio di miglior esordiente al prestigioso Torneo Kurowashiki. In nazionale ha esordito nel Montreaux Volley Masters, per poi disputare il World Grand Prix 2014, concluso con la conquista della medaglia d’argento alle spalle del Brasile.

Il suo percorso è poi proseguito con la Coppa del Mondo 2015, le Olimpiadio di Rio de Janeiro nel 2016, e nell’anno in corso nel World Grand Prix e, più di recente, nel Grand Champions Cup, disputato proprio in Giappone. A livello di club, invece, ha continuato a vestire la casacca dell’Hitachi Rivale, conquistando anche una Coppa dell’Imperatrice.

Con l’arrivo di Mami Uchiseto la Golem Hermaea può lavorare con tranquillità al pieno recupero dell’opposta rumena Daiana Muresan, ferma l’intera stagione scorsa per infortunio. Al suo ingresso in squadra corrisponderà lo spostamento come opposta dell’ungherese Soos. «Nelle ultime gare con il Giappone è andata spesso in doppia cifra contro le migliori nazionali al mondo – spiega il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti – , dunque non abbiamo dubbi sul fatto che possa fare la differenza in un torneo come l’A2. E sarà un esempio per tutte giovani pallavoliste della Sardegna di come anche una giocatrice non altissima possa arrivare a giocare ai massimi livelli».

La Uchiseto ha già stabilito un record: è la prima volta in assoluto di un’atleta giapponese in Sardegna. Un motivo il più per seguire l’avventura della squadra gallurese.

Fabio Fresu

©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative