La Nuova Sardegna

Sport

CALCIO

L’idea di Giulini: Radja Nainggolan al Cagliari a vita

di Roberto Muretto
L’idea di Giulini: Radja Nainggolan al Cagliari a vita

Il patron rossoblù proverà a parlarne con il giocatore. Il centrocampista è di proprietà dell’Inter, costa 18 milioni

3 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Il presidente del Cagliari ha un chiodo fisso: convincere Radja Nainggolan a chiudere la carriera nel Cagliari. Il calciatore indo-belga è di proprietà dell'Inter e nel pieno della maturità calcistica. Il suo futuro dipende da lui ma una cosa è certa: il club nerazzurro non ha intenzione di regalarlo. Lo metterà sul mercato cercando di incassare una cifra consistente da reinvestire. Il valore del centrocampista oscilla tra 15 e 18 milioni di euro. Tommaso Giulini sa due cose. La prima: Nainggolan non ha nessuna intenzione di andare all'estero, anche perchè vuole stare vicino alla moglie Claudia che sta combattendo contro un tumore. La seconda: il valore dei calciatori scenderà nella prossima campagna trasferimenti e se la sua volontà sarà quella di non muoversi, l'Inter ne dovrà prendere atto.

Proposta. Dal club di Zhang potrebbe arrivare l'offerta per Nandez, centrocampista che nel 3-5-2 del tecnico Antonio Conte sarebbe come il cacio sui maccheroni. Il Cagliari lo valuta 40 milioni, cifra che potrebbe abbassarsi un po' considerato che la pandemia di coronavirus rischia di mettere a dura prova le casse anche dei club più titolati. Uno scambio con un conguaglio a favore dei Quattro Mori è un'ipotesi da non scartare a priori. L'amministratore delegato dell'Inter, Beppe Marotta, ha più volte espresso apprezzamento per l'uruguaiano e la stessa cosa ha fatto Conte. L'operazione è possibile anche se al momento sono solo nel ipotesi.

Prestiti. Il Cagliari deve riscattare Rog dal Napoli e Simeone dalla Fiorentina. Ha l'obbligo di farlo perchè questi sono gli accordi sottoscritti. Dovrà investire cifre considerevoli. Ma potrebbe vedersi rinnovato dalla Juventus il prestito di Luca Pellegrini. Una possibilità legata ad alcune situazioni che si creeranno a stagione finita. Se dovesse partire De Sciglio (ed è probabile), la Signora avrà due opzioni: o fa rientrare dalla Sardegna l'esterno sinistro, oppure lo lasciarlo nell'isola per proseguire quel processo di maturazione non ancora completato. Considerato che Lykogiannis non rientra nel progetto futuro, il direttore sportivo Carli insisterà con la Juve su questo tema.

Saluti. Sicuro l'addio del terzo portiere Rafael e probabilmente anche di Cigarini. Il centrocampista, però, non è ancora sicuro di fare le valigie. Il suo agente, Bia, vuole capire se il Cagliari ha intenzione di rinnovare il contratto al suo assistito o meno. Sembra che il "Ciga" abbia già ricevuto altre proposte e tra queste quella del Parma. Diverso il discorso per Pavoletti. Il patron Giulini ha smaltito la rabbia accumulata per l'infortunio bis. Ma con Branchini, procuratore dell'attaccante, ha raggiunto un accordo per spalmare l'ingaggio (1,8 milioni di euro a stagione) allungando di un anno il contratto. Accordo che verrà reso noto più avanti dalla società.

Futuro. L'addio del portiere Olsen è al momento certo. Tornerà alla Roma per fine prestito. Potrebbe restare a una sola condizione: arrivasse un'offertona per Cragno, il Cagliari potrebbe entrare nell'ordine di idee di cederlo. A quel punto aprirebbe una trattativa con la Lupa per Olsen, che ha dimostrato di non essere per caso il portiere titolare della nazionale svedese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative