Tutto Cagliari
Calcio

Cagliari frenato ma la fiducia aumenta

di Enrico Gaviano
Cagliari frenato ma la fiducia aumenta

La bella prova offerta contro il Sudtirol ha mostrato una squadra in continua crescita

03 aprile 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari I rigori subìti in zona Cesarini costano al Cagliari 4 punti in classifica. Era già successo sul campo del Bari quando un intervento disgraziato di Makoumbou regalò il penalty ai pugliesi che pareggiarono al 95’ con Antenucci. Il copione si è ripetuto sabato contro il Sudtirol: fallo di mano all’87’ di Zappa e rigore trasformato senza pietà dall’ex Larrivey. Se poi aggiungiamo che all’andata gli altoatesini dell’altro ex Bisoli pareggiarono in pieno recupero, ecco che i rimpianto rossoblù crescono a dismisura.

Buona prestazione, Si può affermare certamente che ilCagliari contro il Sudtirol è stato parecchio sfortunato. Un componente dello staff ospite, sabato ha confessato candidamente, pregando di restare anonimo, che «Sì, diciamo che ci sta andando tutto bene». Sorride Bisoli che, peraltro, ha ammesso che firmerebbe a occhi chiusi sin d’ora se si realizzasse l’ipotesi di uno spareggio per la serie A contro il Cagliari.

Ranieri. Mastica invece amaro Claudio Ranieri che ha fatto i complimenti ais uoi ragazzi per la prestazione e che davvero ha poco da rimproverarsi. Un solo gol segnato a fronte di una decina di azioni da rete costruite, il Var che ha detto due volte male al Cagliari. In particolare su quel gol annullato a Mancosu dopo 10 minuti perché resta il dubbio che la posizione di fuorigioco di Lapadula non fosse da considerare attiva.

Detto questo va anche sottolineato, tornando a Bisoli, che ha ragione da vendere quando dice che nel calcio, e soprattutto in serie B,quando stai vincendo di una sola lunghezza, un episodio contrario può sempre capitare.

Spunti positivi La partita con il Sudtirol regala comunque tanti spunti di ottimismo per questo Cagliari che sembra davvero solo lontano parente di quello incerto visto nel girone d’andata. L’assetto tattico sul 4-3-1-2 sembra quello più adatto nell’esaltare le doti della squadra e in particolare di quelle del capocannoniere del campionato Gianluca Lapadula, arrivato a quota 16 reti.

Inoltre Ranieri ha dimostrato di poter cambiare in corsa il modulo del Cagliari a senza che ci siano grossi contraccolpi nel rendimento, anzi agendo nel modo migliore per esaudire le esigenze del momento. Contro la squadra di Bisoli, a un certo punto, si è cominciato a soffrire troppo, in particolare su lato occupato da Azzi, ed ecco l’assetto trasformarsi nel 4-4-2 più adatto alla situazione. Cresce anche la forma atletica del gruppo. Insomma, in vista dei play off le cose stanno migliorando.
 

In Primo Piano
Caro biglietti

Attrici, conduttrici, deejay: «Pochi aerei e tariffe alte: la Sardegna mai così isolata»

di Alessandro Pirina
Le nostre iniziative