La Nuova Sardegna

Sport

L’evento

Verrà presentato a Roma il memorial Giampiero Galeazzi di padel, si svolgerà in Sardegna

Verrà presentato a Roma il memorial Giampiero Galeazzi di padel, si svolgerà in Sardegna

Appuntamento al Chia Laguna resort dal 30 al 31 maggio

14 maggio 2024
2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Verrà presentata giovedì 16 maggio alle 12, al Palazzo H del Coni a Roma la terza edizione del Memorial Giampiero Galeazzi di padel che si svolgerà in Sardegna, al Chia Laguna resort il 30 e 31 maggio è il primo giugno, ed è organizzato sin dal 2022 dall’Unione Stampa sportiva italiana .

All’appuntamento romano parteciperanno i presidenti di Coni e Ussi, Giovanni Malagò e Gianfranco Coppola, oltre al direttore  e all’inviata di Rai Sport, Iacopo Volpi, Simona Rolandi. Presenti anche  Susanna e Gianluca Galeazzi, i presidenti Odg, Fnsi, Sport e salute e FederCusi, Carlo Bartoli, Vittorio di Trapani, Marco Mezzaroma e Antonio Dima.

L’evento ha patrocinio e supporto da Regione e Fondazione di Sardegna, Odg, Ussi, Coni, Fnsi, FederCusi, Sport e salute, Sardegna ricerche, Università di Cagliari, Mcl, comune di Domus de Maria, enti pubblici e privati.

Nei tre giorni del torneo al Chia Laguna in campo, tra padel, calcetto, attività inclusive ed esibizioni, cronisti, campioni e volti tv. Previsto il corso di formazione Odg con i crediti Ecm sul  tema “Sardegna e sport. Tra innovazione e sviluppo socioeconomico del territorio. Il ruolo dei media e della ricerca”. In scaletta anche un contest letterario per gli studenti delle scuole di Domus De Maria, prove per atleti diversamente abili e prove gratuite di avviamento allo sport.

All’evento dedicato al collega scomparso nel 2021, hanno aderito Gianfranco Zola, Mauro Esposito, Gigi Casiraghi, Robert Acquafresca, Christian Brocchi, Riccardo Dei Rossi, Dario Marcolin, Gimmy Maini, Massimo Rastelli, Leonardo Metalli, Peppiniello Di Capua, Leonardo Pavoletti, Flaminia Bolzan e David Suazo.

Il corso di aggiornamento con i crediti Ecm apre il Memorial. Tra i relatori, moderati da Giuseppe Deiana, vicepresidente dell’Ussi Sardegna, rappresentanti di istituzioni locali e regionali, docenti ed esperti. L’evento è in media partner con la Rai.

In Primo Piano
Stalking

Sassari, l’assassino di Monica Moretti esce dal carcere dopo 22 anni, ma viene subito riarrestato

Viabilità

Lavori pubblici, entro l'anno resterà solo uno dei 10 cantieri sulla 131 tra Macomer e Porto Torres

Le nostre iniziative