La Nuova Sardegna

Sport

Serie A

Davide Nicola: «Si possono fare gol all’Inter»

di Enrico Gaviano
Davide Nicola: «Si possono fare gol all’Inter»

Il tecnico del Cagliari parla della partita contro i neroazzurri, del modulo e della disponibilità dei giocatori

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari C’è la corazzata Inter sulla strada del Cagliari, ma Davide Nicola non dà nulla per scontato. «Monza e Parma nelle ultime partite hanno mostrato che si possono fare gol all’Inter - dice il tecnico rossoblù - . In generale si può dire che in una singola partita se sei qualitativo e brillante e sai mantenere l’equilibrio puoi provare a colmare il gap che c’è con una grande squadra come la capolista del campionato. Altrimenti che noia, vincerebbero sempre le più forti». Tutti disponibili ma con un piccolo dubbio. «C’è giusto qualche problema legato a Prati - dice Nicola -. Ha avuto un attacco febbrile e in questi giorni si è allenato poco. Però spero di portarlo con noi e magari di farlo giocare, non so con quale minutaggio ma l’idea è questa».

Possibile che la squadra si schieri a specchio con l’Inter che di base pratica il modulo 3-5-2. «Ma loro fanno molto di più di quello, è una squadra che fa tanto movimento e da pochi riferimenti. Noi variamo e lo sapete visto che in difesa siamo a 3 o a 4 a seconda delle situazioni . Ma quello che conta è riuscire a fare una grande partita ed essere bravi a captare le loro intenzioni quando siamo in fase di non possesso per poi ripartire con convinzione quando la palla ce l’abbiamo noi».

Nel Cagliari sette diffidati. «Non faccio calcoli di questo tipo - commenta l’allenatore rossoblù - . In questo momento del campionato è normale. Credo che abbiamo la possibilità comunque di avere le soluzioni giuste per ogni evenienza». Chiusura con i complimenti alla squadra Primavera per la conquista della Coppa Italia di categoria. «Un grandissimo risultato che onora tutta la società. Bravissimo Fabio Pisacane e bravissimi i ragazzi molto dei quali conosciamo bene perché si allenano spesso con noi».

Primo piano
Il mistero

Fratelli dispersi, le ricerche continuano: in mare i robot subacquei

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative