La Nuova Sardegna

Sport

Il progetto

Cagliari Football Academy, presentata a Cabras la nuova stagione

Cagliari Football Academy, presentata a Cabras la nuova stagione

L’obiettivo è formare non solo i calciatori del futuro ma anche cittadini migliori

3 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Presentata a Cabras la nuova stagione della Cagliari Football Academy, l’iniziativa nata nel 2014 che punta a formare non solo i calciatori del futuro, ma anche cittadini migliori. 

Alla conferenza stampa hanno partecipato i dirigenti del Cagliari Calcio, delle società affiliate al progetto e i partner che lo supportano.
 A guidare i lavori il responsabile della Cagliari Football Academy, Mattia Belfiori, e il responsabile del settore giovanile, Oscar Erriu, con tutto lo staff tecnico e amministrativo che cura il progetto e il responsabile partnership Matteo Sechi. 

Presente anche il difensore Nicola Pintus, giovane classe 2005 in forza alla Prima squadra rossoblù. Da sempre nel Cagliari, ha percorso tutta la trafila prima nella scuola calcio e poi nel settore giovanile, coronando il sogno di esordire in Serie A. Uno dei ragazzi che arrivano da lontano, su cui il Club ha investito per costruire e valorizzare talenti fino allo sbarco nel professionismo.

«Tutti i bambini che iniziano a giocare a calcio sognano un giorno di fare il calciatore -ha detto Pintus- che sia nel Cagliari o in una realtà dilettantistica, le regole base sono sempre quelle del sacrificio, del lavoro assiduo, puntando a migliorare in campo e fuori con l’atteggiamento giusto. L’Academy di fatto è partita quando io avevo meno di dieci anni, quindi ho vissuto questo progetto da vicino. Penso che la condivisione di idee, metodologie, conoscenze sia fondamentale, per tutti la possibilità di trovarci in tornei e allenamenti può portare a un miglioramento significativo, e gli esempi, oltre al mio, sono tanti, a cominciare da quello di Idrissi che da qui è partito per arrivare a esordire in Serie A e in Nazionale Under 21».

Ha continuato Pintus: «Credo che sia importante continuare così, con l’apporto dei dirigenti e di ogni singolo tecnico rossoblù e di ogni squadra della Sardegna che si affilia per puntare ad avere sempre più ragazzi della nostra terra ad alto livello. Il culmine della mia esperienza nelle giovanili rossoblù è stata la conquista della Coppa Italia Primavera, la chiusura di un ciclo, non c’era modo migliore. Da quest’anno ho il piacere di condividere con mister Pisacane questa nuova avventura in prima squadra».

 «Il nostro traguardo – ha spiegato Mattia Belfiori, responsabile della Cagliari Football Academy – è continuare a migliorare la scoperta e la crescita dei giovani prospetti, senza mai perdere di vista lo sviluppo delle singole realtà che collaborano con noi. Non parliamo solo di formazione sportiva: vogliamo contribuire a costruire persone, lavorando su principi come rispetto, spirito di squadra e senso di responsabilità».

 La Cagliari Football Academy, creata per favorire la crescita del calcio giovanile nell’Isola, consolida il rapporto tra il club e il suo territorio. Il programma, rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni, mette a disposizione dei giovani calciatori un’occasione preziosa per formarsi e migliorare restando nella propria società.

Il progetto ha una duplice anima: da un lato costituisce un canale privilegiato per i piccoli che sognano, un giorno, di indossare la maglia del Cagliari e di entrare nel vivaio rossoblù; dall’altro mira a fornire a tutti i ragazzi un percorso educativo, dove il calcio diventa innanzitutto esperienza formativa e palestra di vita.

Primo piano
Istat

Nascite ancora in calo in Italia, Sardegna maglia nera

Le nostre iniziative