La Costa Orientale Sarda entra nell’orbita dell’Atalanta
Per il responsabile delle scuole calcio nerazzurre tre giornate di stage in Sarrabus e in Ogliastra
Tertenia L ’Asd Costa Orientale Sarda Sarda si è recentemente affiliata all’Atalanta, uno dei club che in Italia investe di più nei giovani. È quello che sta cercando di fare la Cos nel territorio del Sarrabus e dell’Ogliastra con buoni risultati. Quantunque il settore giovanile sia nato solo 4 anni fa ha vinto il campionato juniores serie D e i campionati provinciali giovanissimi e allievi. Nella stagione in corso sia i giovanissimi che gli allievi sono primi in classifica nei rispettivi campionati a dimostrazione che la strada intrapresa dalla società è quella giusta.
L’accordo raggiunto con l’Atalanta si propone l’obiettivo di condividere il modello di formazione tecnica ed educativa del club bergamasco e far crescere non solo i giovani atleti ma migliorare anche le competenze degli allenatori. Tra i vari vantaggi per le società affiliate ci sono la formazione del personale tecnico, visite periodiche nel centro sportivo Achille e Cesare Bortolotti di Zingonia, ubicato tra Ciserano e Verdellino in provincia di Bergamo, l’utilizzo del logo e la partecipazione a tornei e attività specifiche.
Per cementare l’accordo da giovedi 13 novembre a sabato 15 novembre sarà ospite della Cos Stefano Bonaccorso, responsabile per la parte metodologica del progetto scuole calcio Atalanta coordinato dal responsabile Loris Margotto. Nel corso dei tre giorni avrà un intenso programma di incontri e allenamenti dedicati a tecnici, e ragazzi e agli studenti che frequentano il liceo scientifico con indirizzo sportivo dell’istituto di istruzione superiore Leonardo da Vinci di Lanusei.
Una importante e formativa esperienza che consoliderà l’affiliazione della Cos al progetto Deacademy e aprirà senz’altro nuove prospettive di crescita sportiva e valoriale per il vivaio gialloblu. Bonaccorso giovedì pomeriggio dalle 17 alle 19 assisterà alle sedute di allenamento prima della categoria primi calci (allenatore Filippo Mucelli), poi della categoria giovanissimi (allenatore Fabrizio Ruzzu) che si svolgeranno nel campo “Circillai” di Bari Sardo. Seguirà poi un briefing tecnico e condivisione di metodi e obiettivi. Venerdi dalle 9 alle 11 presenterà a Lanusei, agli studenti del liceo scientifico a indirizzo sportivo, alla presenza del dirigente scolastico Giovanni Andrea Marcello, il progetto “Deacademy”.
Nel pomeriggio assisterà a Bari Sardo, dalle 17 alle 19,15, alle sedute di allenamento prima delle categorie pulcini (allenatore Walter Pecchia), poi della categoria esordienti (allenatore Antonio Farinola). Seguira’ un briefing tecnico e un confronto finale. Sabato dalle 9,30 alle 11 Bonaccorso assisterà alle sedute di allenamento che si terranno sempre al “Circillai” di Barisardo dei piccoli amici (allenatore Federico Pistis) dei primi calci e dei pulcini.
Il Zingonia è stato sempre una fucina di campioni per la sua capacità di osservare, individuare, reclutare e creare giovani talenti. «L’affiliazione con l’Atalante Deacademy rappresenta un passo importante per la Costa Orientale Sarda - afferma Davide Moi -, responsabile del settore giovanile. Un progetto tecnico, educativo e umano che unisce due realtà accomunate dalla stessa visione: formare ragazzi migliori dentro e fuori dal campo di gioco».
