La Nuova Sardegna

Video e brani: tanta Sardegna nell'album di Mahmood

Un"frame" del video Talata girato al tempio di Antas
Un"frame" del video Talata girato al tempio di Antas

L'omaggio a "No potho reposare" e i clip girati alle dune di Piscinas e al tempio di Antas

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. C'è tanta Sardegna in Ghettolimpo, l'ultimo album di Mahmood, l'artista sardo-egiziano che ha trionfato nel 2019 a Sanremo con "Soldi". Album che è stato pubblicato l'11 giugno. Intanto il commovente omaggio a una delle canzoni isolane più famose "No potho reposare", che l'artista ha reinterpretato intitolandola T'amo.

Poi ci sono i videoclip di alcuni dei brani che fanno parte dell'album: Talata e Ghettolimpo. Il primo è stato infatti girato nel tempio di Antas, a Fluminimaggiore, struttura punico-romana che risale al V secolo avanti Cristo e al primo secolo dopo Cristo. Immagini suggestive, come quelle che fanno da sfondo a Ghettolimpo, realizzate invece nelle altissime dune di Piscinas, sempre nella stessa zona e che sono comprese nel comune di Arbus.

"La scelta fatta da Mamhmood e dalla produzione di Vevo _ ha ricordato con orgoglio il sindaco di Fluminimaggiore Marco Corrias _ non è stata casuale. A Mahmood il suggerimento del nostro direttore artistico Joe Piras e del nostro ufficio stampa guidato da Daniela Piu. Questo perché abbiamo creato dei rapporti importanti cvon il mondo artistico nazionale e internazionale grazie ad "Andaras", il nostro Festival del cinema di viaggio". (enrico gaviano)

 

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori
Le nostre iniziative