Geppi Cucciari porta in Sardegna “Perfetta”: monologo sulle donne, con le musiche di Fresu e i costumi di Marras
Andrà in scena a Cagliari e a Carbonia
Cagliari Geppi Cucciari torna nella sua Sardegna con “Perfetta”, l’intenso e ironico monologo scritto e diretto da Mattia Torre, uno degli autori più brillanti e originali del panorama italiano. Lo spettacolo, in cartellone il 22, 23 e 24 maggio al Teatro Massimo di Cagliari (date già sold out). Ultima tappa domenica 25 maggio alle 20.30 al Teatro Centrale di Carbonia, fuori abbonamento. Perfetta è una pièce originale e dal linguaggio diretto, capace di raccontare con intelligenza e humour un tema spesso sottaciuto e ancora in parte tabù: il ciclo mestruale e il suo impatto sulla vita di una donna moderna, divisa tra carriera, famiglia e responsabilità quotidiane. Geppi Cucciari dà voce e corpo a una protagonista emblematica, una venditrice d’automobili che conduce una vita apparentemente regolare, in cui lavoro, casa e affetti si intrecciano con il ritmo, a volte silenzioso ma inesorabile, degli ormoni che condizionano umore, energia e percezione del mondo.
Il monologo — prodotto da Itc2000, con le musiche di Paolo Fresu e i costumi firmati da Antonio Marras — si sviluppa come un diario di quattro martedì consecutivi, giornate tutte simili per impegni e orari ma profondamente diverse per il modo in cui la protagonista le vive. Attraverso variazioni di tono, gestualità e sguardo, Geppi Cucciari restituisce con ironia e profondità i mutamenti fisici e psichici che accompagnano le diverse fasi del ciclo mestruale, tra momenti di energia e benessere e altri di stanchezza o irritabilità.