La Nuova Sardegna

Manovra: Pd, 'dopo l’appello del Papa, governo faccia passo indietro su tagli al cinema'/Rpt

1 MINUTI DI LETTURA





Roma, 15 nov. (Adnkronos) - “Alla luce del forte appello lanciato oggi da **Papa Leone XIV** a difesa della cultura e del cinema, risuona ancora più grave l’atteggiamento del governo, che continua a confermare i tagli al Fondo Cinema nella legge di bilancio. Ad oggi, nonostante le parole, gli annunci e le ricostruzioni ottimistiche di Giuli, nella realtà non è cambiato nulla: il testo della manovra resta quello, e i tagli restano al loro posto". Lo dichiara in una nota il deputato democratico, componente della Commissione Cultura della Camera, Matteo Orfini. "Da ciò che apprendiamo i ministeri stanno ancora lavorando, ma alle tante parole non seguono i fatti. Nessuna certezza sui tempi di eventuali modifiche al tax credit, nessuna garanzia per un settore che continua a essere tenuto in ostaggio dall’incertezza. Una situazione che blocca investimenti, congela le produzioni per mesi e rischia di avere effetti devastanti sul piano economico e occupazionale”. “Il cinema e l’audiovisivo – ricorda il democratico – non sono orpelli da sacrificare a bilanci scritti male: se davvero il governo vuole rimediare all’errore, c’è un solo modo serio: Giuli e Giorgetti cancellino il taglio previsto dalla manovra. Tutto il resto è propaganda goffa e dannosa. Dopo l’appello del Papa, non ci sono più alibi: si mettano da parte i tagli e si scelga davvero di sostenere la cultura”.
Primo Piano
Serie C

Torres-Perugia termina 1-1: pari che non serve a nessuno

di Antonello Palmas
Sardegna

Senegalesi, cinesi e sassaresi ridipingono la staccionata di corso Vico: "Esempio di vera integrazione"

Le nostre iniziative