La Nuova Sardegna

Sassari ricorda i caduti nella strage di Nassiriya a vent'anni dall'attentato






Sassari Si è svolta questa mattina, domenica 12 novembre, la cerimonia in ricordo dei caduti nella Strage di Nassiriya, a vent’anni esatti dall’attentato in cui morirono 28 persone tra cui 19 carabinieri, militari e civili italiani e 9 iracheni. La cerimonia si è tenuta davanti al monumento di largo Paul Harris, all’ingresso di Sassari. Un picchetto d’onore della Brigata Sassari e del Comando provinciale dei carabinieri ha reso gli onori ai caduti con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento, benedetta da monsignor Salvatore Fois, rettore del seminario arcivescovile, seguita dalle note de “Il silenzio” eseguite da un trombettiere del 151° reggimento fanteria Sassari.

La cerimonia, promossa dal Rotary Club Sassari Nord insieme al Rotary Club Sassari e al Rotary Club Sassari Silki, ha visto la partecipazione del sindaco Nanni Campus, insieme ad alcuni componenti della giunta e al presidente del consiglio comunale Maurilio Murru, dell'amministratore della provincia Pietrino Fois, dell'assessore regionale dei Trasporti Antonio Moro, del comandante della Brigata Sassari, il generale Stefano Messina, del comandante del 152° reggimento fanteria Sassari, colonnello Gianluca Simonelli, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Massimiliano Pricchiazzi, e del sottotenente di vascello Marcello Melca in rappresentanza del capitano di fregata Giuseppe Cannarile, comandante della Capitaneria di porto di Porto Torres, e del comandante della polizia locale Gianni Serra. Presenti anche i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d'Arma . (video di Ivan Nuvoli)

Altri video di sardegna
Torres al lavoro, primo allenamento sull'erba del Vanni Sanna
Sardegna

Torres al lavoro, primo allenamento sull'erba del Vanni Sanna