La Nuova Sardegna

Sassari, dentro il cantiere da 3 milioni per l'asilo nido del Sacro cuore






Sassari Gli abitanti del quartiere lo chiamano “Beirut”. E in effetti girando tra muri cadenti, finestre chiuse con assi di compensato, grate arrugginite a proteggere (con scarso successo) dagli assalti dei vandali, il soprannome del casermone grigio tra via Quasimodo e piazza Sacro Cuore è più che meritato. Ma ieri mattina l’aria che si respirava era già diversa, con i primi operai che scaricavano le attrezzature, il Rup Maria Laura Pulina e la direttrice dei lavori Elisabetta Mattu che discutevano gli ultimi dettagli con i rappresentanti della Ge.co.mar., l’assessora ai Lavori Pubblici Rosanna Arru e il dirigente del Settore Pier Giovanni Melis che a stento trattenevano la meritata euforia. 

Qui l'articolo completo di Giovanni Bua. Video di Ivan Nuvoli

Altri video di sardegna
Olbia, migliaia di spettatori alla prima serata dell'Rds summer festival
Sardegna

Olbia, migliaia di spettatori alla prima serata dell'Rds summer festival