La Nuova Sardegna

Sassari, la proposta: "Palazzo Guarino diventi un museo a cielo aperto"






Sassari Sarà per quell’atmosfera gotica che emana, tra gli spuntoni in ferro sull’ingresso che dà sul corso, le finestre colorate ai piani superiori e gli archi in pietra. Casa Guarino, vista da dentro, sembra il palazzo dei misteri. Da girarci un cortometraggio ad alta tensione passando da una stanza all’altra. Per Sassari è un simbolo nella discesa in Corso Vittorio Emanuele II. Tra pochi giorni il negozio di abbigliamento ospitato al piano terra chiuderà i battenti. Uno degli eredi della famiglia che possiede le mura, Luigi Bossalino, non vuole però che il palazzo cada in disuso. «Cerchiamo fondi per nuovi restauri – sostiene –, sarebbe bello far risplendere il palazzo in una veste museale». L'articolo di Paolo Ardovino prosegue qui.

Altri video di sardegna
Il momento dell'arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia a Decimomannu
Sardegna

Il momento dell'arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia a Decimomannu