La Nuova Sardegna

Sassari, Giuseppe Conte al mercato di piazzale Segni: "In Europa per opporci all'austerity e proteggere i lavoratori"

Sassari, Giuseppe Conte al mercato di piazzale Segni: "In Europa per opporci all'austerity e proteggere i lavoratori"






Sassari Bagno di folla al mercato di piazzale Segni, nella mattina di oggi lunedì 27 maggio, per l'ex presidente del consiglio e leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, che dopo aver incontrato i giornalisti ha fatto un giro fra gli stalli insieme al candidato sindaco di Sassari per il Campo Largo, l'esponente Pd Giuseppe Mascia. Al centro delle attenzioni di Conte non solo la campagna elettorale per le amministrative, ma soprattutto quella per le elezioni europee: "Dobbiamo opporci a tutti i costi a questa nuova politica di austerity che sta riprendendo vigore in Europa. L'unione deve diventare sempre più competitiva, anche proteggendo il nostro tessuto produttivo" ha affermato prima di concentrarsi sulle politiche del lavoro: "Bisogna proteggere i lavoratori, puntando sul salario minimo e sulla riduzione dell'orario di lavoro". Un passaggio è stato dedicato al governo di Alessandra Todde: "Le priorità per il governo regionale appena insediato sono infrastrutture, trasporti, collegamenti con il continente e non solo, e la sanità" ha detto Conte. "Lo saranno anche per gli imminenti appuntamenti amministrativi" ha spiegato, nell'unico momento dell'incontro con la stampa dedicato alle comunali dell'8 e 9 giugno. Poi, una battuta sulle energie rinnovabili: "In Sardegna siamo di fronte a una situazione disastrosa, legata alla scarsa programmazione della giunta precedente. Ora con Alessandra Todde sarà realizzato il piano delle aree idonee, per perseguire la transizione ecologica, senza rinunciare al dialogo con i cittadini e a rispettare paesaggio e risorse naturali". L'ex premier ha commentato anche le ultime notizie dalla Palestina: "Il massacro di Rafah è sotto gli occhi di tutti, l'Europa e il governo Meloni faranno qualcosa per fermarlo, o dobbiamo accontentarci delle solite astensioni alle Nazioni Unite?" e dal fronte Russo-Ucraino: "Siamo l'unica forza politica che si impegna realmente per la pace, mentre il governo italiano, l'Europa e la Nato restano inerti". (a cura di Davide Pinna/video di Ivan Nuvoli)

Altri video di sardegna
Sassari, Giuseppe Mascia proclamato sindaco
Sardegna

Sassari, Giuseppe Mascia proclamato sindaco