Oristano, viaggio fra i segreti del Monastero di Santa Chiara: la guida turistica è suor Caterina
Qui riposa l’egregia donna Costanza dei Saluzzo già giudicessa di Arborea, che morì il giorno 18 febbraio dell’anno del Signore 1348: fino al 2 settembre sarà suor Caterina a guidarvi per mano in un viaggio notturno e silenzioso alla scoperta della storia del monastero di Santa Chiara a Oristano. Fra reperti e affreschi che rivelano raffigurazioni sacre, uniche in Sardegna, anche l'epigrafe funeraria della moglie del giudice Pietro III, colui che ridonò vita al convento che ora potrà essere visitato ogni martedì alle 21.30, dopo il tramonto, quando il monastero rivela la sua magia più intima. Durante la visita guidata verrà raccontata la storia del monastero, dalla sua fondazione ad oggi, e la storia delle clarisse che lo hanno abitato e vissuto fin dal XIII, devote e ispirate dalla loro fede. L'ingresso è ad offerta. (video e intervista a cura di Ilenia Mura)