La Nuova Sardegna

La magia dei Giganti di Mont'e Prama al museo civico di Cabras






Cabras La necropoli di Mont’e Prama si trova alla base del colle omonimo, a una distanza di circa due chilometri dallo stagno di Cabras, lungo la strada che da San Salvatore conduce a Riola Sardo. La scoperta del sito avvenne casualmente nel marzo del 1974 ad opera di contadini che eseguivano lavori agricoli. Per celebrare il cinquantesimo anniversario dal ritrovamento del complesso statuario, la Fondazione Mont’e Prama ha organizzato una serie di iniziative culturali che fanno parte del calendario dell'Estate di Mont’e Prama. Stasera sul palco dell'area archeologica di Tharros serata speciale col teatro Lirico di Cagliari. Nelle immagini: i Giganti di Mont'e Prama al museo civico Giovanni Marongiu a Cabras. L'esposizione è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 20. (video a cura di Ilenia Mura)

Altri video di sardegna
Torres al lavoro, primo allenamento sull'erba del Vanni Sanna
Sardegna

Torres al lavoro, primo allenamento sull'erba del Vanni Sanna