La Nuova Sardegna

Il video del tiktoker Nicola Jiang a Orgosolo: «Ma quale "porceddu", in sardo non esiste: chiamatelo maialetto o "purcheddu"...»

Il video del tiktoker Nicola Jiang a Orgosolo: «Ma quale "porceddu", in sardo non esiste: chiamatelo maialetto o "purcheddu"...»






Nella diatriba linguistica che si consuma da tempo su "porceddu" sì o no, specie nelle località turistiche, entra a gamba tesa il tiktoker e foodblogger Nicola Jiang. Il giovane pesarese di origini cinesi, che gira per l'Italia e per il mondo e fa conoscere cibi tipici, un mese fa è stato in Sardegna. Nella tappa a Orgosolo ha preso parte al pranzo con i pastori, dove la portata principale è quella del porcetto arrosto. Nonostante il titolo del video-racconto, qui con un reel riportato in piccola parte, sia incentrato sulla parola "porceddu", Jiang precisa subito: «Ma quale porceddu, in sardo non esiste questa parola, o lo chiamate in italiano porcetto o maialetto o in sardo purcheddu o proceddu, qui a Orgosolo dicono Polheddu». Questa la spiegazione nel simpatico siparietto. I video di Nicola Jiang in giro per trattorie, ristoranti e piccoli locali di streetfood sono molto seguiti su Tik Tok, Youtube e Instagram. (a cura di paolo ardovino)

Altri video di sardegna
Cagnetta incastrata tra i blocchi di granito: salvata dai vigili del fuoco
Sardegna

Cagnetta incastrata tra i blocchi di granito: salvata dai vigili del fuoco