Cagliari, ambientalisti contro il rigassificatore a Giorgino: "La Regione fermi il progetto"
Cagliari Si è tenuta oggi 10 febbraio una manifestazione di protesta sotto il palazzo della Regione, in viale Trento promossa da comitati locali e associazioni ambientaliste, preoccupati per il possibile impatto sulla salute pubblica e per l’ambiente del rigassificatore autorizzato nell'area del porto canale di Cagliari. A Giorgino, secondo il progetto, sarà realizzato, insieme al rigassificatore, anche un deposito di gas naturale liquefatto. Il tutto a poca distanza dal villaggio dei pescatori. Le associazioni e i comitati parlano di “bomba ecologica” e chiedono alla Regione di fermare il progetto di Giorgino e di spostare eventualmente il rigassificatore, con annesso deposito di stoccaggio del gas liquefatto. Il progetto, in ogni caso, non sembra più incontrare il favore di Governo e Regione al punto che la società che ha ricevuto le autorizzazioni, la Sardegna Lng, ha inoltrato alla Regione una diffida per i ritardi autorizzativi. Inoltre secondo l'intesa politica raggiunta in questi giorni tra Governo e Regione, i punti di attracco di navi metaniere in Sardegna sarebbero solo due, a Porto Torres e nel porto di Oristano. (video a cura di Mario Rosas)