La Nuova Sardegna

A 13 anni è già un maestro di organetto diatonico






Lodè Antonio Mele frequenta la seconda media, ha tredici anni e un organetto diatonico “Castagnari”. Una passione sconfinata per la musica popolare sarda, ha iniziato a suonare appena qualche anno fa sotto la guida della giovane maestra sua compaesana Dalila Deiana. Antonio Mele ha già dato prova di sé in varie occasioni. Diventato “mascotte” dell’Associazione culturale “Sa mascara netta”, la maschera tipica del carnevale di Lodè, si diverte a suonare balli tradizionali come “su ballu a boch’e notte”, “su ballu brincu”, “su ballu tundu”, “sa colovredda”, “su dillu”, “su passu ’e tres”. Senza dimenticare i due tipi di “passu torratu”, “su ballu de tziu Pietrinu” (lo suona in questo video), “su ballu baroniesu”, “su ballitu de Torpè” e “su ballitu de Siniscola”. (a cura di luciano piras)

 

Altri video di sardegna
Porto Torres, inaugurata la ruota panoramica con vista sul Golfo dell'Asinara
Sardegna

Porto Torres, inaugurata la ruota panoramica con vista sul Golfo dell'Asinara