La Nuova Sardegna

Emergenza siccità nella Nurra, l'assessore Satta: "Con le acque reflue salviamo le colture pluriennali"






Alghero "L’utilizzo delle acque reflue, 1 milione di metri cubi al mese, sono l’unica soluzione al momento a disposizione che ci consente di salvare le colture pluriennali. Altro intervento è dare risorse al consorzio per fare interventi che limitino le perdite e ristori per le aziende che non potranno programmare la campagna di quest’anno”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura Gian Franco Satta alla riunione convocata dal consorzio di Bonifica della Nurra a Guardia Grande. “Purtroppo abbiamo ereditato una situazione non più sostenibile e i sistemi di irrigazione, per la maggior parte a pioggia, vanno adattati a un cambiamento climatico irreversibile. Gli importanti lavori sul Coghinas 1 e 2 ci impongono inoltre di vincolare l’acqua delle dighe a uso idropotabile. Per risolvere i problemi servono interventi a medio termine che stiamo mettendo in campo e sostegno al settore in questo momento di emergenza”. (a cura di Giovanni Bua)

Altri video di sardegna
Olbia, incendio in un cantiere nautico: le immagini dall'alto dei vigili del fuoco
Sardegna

Olbia, incendio in un cantiere nautico: le immagini dall'alto dei vigili del fuoco