La Nuova Sardegna

Naufragio al largo delle coste della Baronia, le spettacolari immagini del salvataggio






Nuoro Si sono concluse nel pomeriggio di ieri, 23 marzo, le operazioni di soccorso in favore di un velista francese, naufragato al largo della costa nord-orientale della Sardegna, all’altezza della Caletta di Siniscola. L’uomo si trovava a bordo del suo catamarano di 12 metri quando, intorno alle 15, ha lanciato un Mayday a causa di una copiosa via d’acqua nello scafo. La segnalazione è stata ricevuta dalla sala operativa della Guardia Costiera di Olbia  che ha disposto l’immediata uscita della motovedetta CP 802 dal porto della Caletta. Sono stati inoltre dirottati verso la zona i mercantili “Histria Dione”  e “Cinzia A”, in transito a circa 20 miglia dal punto dell’emergenza. Considerata la distanza dalla costa e la possibilità di prolungate ricerche, è stato richiesto anche l’intervento di un mezzo aereo dell’Aeronautica militare di Poggio Renatico. Alle 16.40, dopo un aggiornamento sulla posizione dell’imbarcazione in difficoltà, anche la motonave “Leevsten”, in navigazione a circa 5 miglia, è stata dirottata sul punto. È stata proprio quest’ultima a intercettare il naufrago, nel frattempo salito sulla zattera di salvataggio, dopo che il catamarano era affondato su un fondale di circa 800 metri. Alle 17.20 l’uomo è stato trasbordato a bordo della motovedetta Cp 802, in buone condizioni di salute. Le operazioni di soccorso si sono concluse alle 18:30, quando il naufrago è stato condotto al porto di La Caletta, senza necessità di assistenza medica. Sono in corso le indagini da parte della Guardia Costiera per chiarire le cause dell’affondamento. 

 

Altri video di sardegna
Porto Torres, inaugurata la ruota panoramica con vista sul Golfo dell'Asinara
Sardegna

Porto Torres, inaugurata la ruota panoramica con vista sul Golfo dell'Asinara