La Nuova Sardegna

Siccità nella Nurra, parla l'agricoltore Antonio Idini: «Chi fa ortaggi rischia di sparire, sbagliato salvare solo vite e ulivo»






Sassari La terra umida e il cielo grigio non traggano in inganno. Le poche gocce di pioggia venute giù negli ultimi giorni, sono poco più che una beffa per le campagne della Nurra, le più colpite dalla siccità in Sardegna. Al punto che, il consorzio di bonifica parla senza remore di «campagna irrigua compromessa» e ha annunciato una strategia di razionamento dell’acqua, che verrà destinata a vite e ulivo – colture pluriennali e considerate di pregio – e taglierà fuori le ortive.  Una scelta duramente contestata, nel corso dell’assemblea degli agricoltori convocata a Guardia Grande ieri lunedì 24 marzo, dal sassarese Antonio Idini, agronomo e agricoltore con un’azienda di sei dipendenti che produce ortaggi e verdure, e consigliere d’amministrazione del consorzio. (a cura di Davide Pinna e Mauro Chessa)

Altri video di sardegna
Sassari, anziani minacciati da finti corrieri di Florgarden. La titolare: «Non siamo noi, non aprite»
Sardegna

Sassari, anziani minacciati da finti corrieri di Florgarden. La titolare: «Non siamo noi, non aprite»