La Nuova Sardegna

In piazza a Orgosolo il ricordo degli amici di Graziano Mesina






Orgosolo Nella parete esterna del Centro di aggregazione sociale, in Corso Repubblica, c’è uno dei murales più famosi di Orsosolo. Una figura ieratica di anziano, barba lunga e bianca, e la scritta: “Beato il popolo che non ha bisogno di eroi”. La figura di Graziano Mesina nel suo paese era lontana dalla agiografia del bandito, lo era ormai da anni e lo è anche ora che è morto senza aver potuto realizzare il suo desiderio: chiudere i conti con la vita a casa sua. «Qui veniva al pomeriggio, a parlare, a trascorrere qualche ora». Tziu Juvanne Pira, celebre poeta, scrittore, voce di gruppi di canto a tenore, è nella piazza Caduti in guerra, proprio di fronte al Centro di aggregazione. Con lui, altri anziani, che aspettano che il Centro apra per la partititina a carte del sabato pomeriggio. (a cura di Simonetta Selloni, video di Massimo Locci)

Altri video di sardegna
Maria Giovanna Cherchi festeggia 30 anni di carriera e si racconta
Sardegna

Maria Giovanna Cherchi festeggia 30 anni di carriera e si racconta