La Nuova Sardegna

Sanremo 2023
La maglia nera

Sethu: «Ormai si dice che gli ultimi saranno Tananai»

Alessandro Pirina
Sethu: «Ormai si dice che gli ultimi saranno Tananai»

Il giovanissimo cantante ligure in fondo alla classifica anche dopo la terza serata

2 MINUTI DI LETTURA





SANREMO Essere ultimi, talvolta, porta bene. I Sanremo anni Ottanta relegarono in fondo alla classifica (in realtà arrivarono penultimi) Vasco Rossi e Zucchero con canzoni capolavoro come “Vita spericolata” e “Donne”, ma da quel momento la loro carriera prese il volo. L’anno scorso la maglia nera del festival se la aggiudicò l’esordiente Tananai. Quest’anno, dopo la prima esibizione, è passato da ultimo a quarto, e dopo la seconda è al quinto. Tananai, cenerentolo della passata edizione, si prende la rivincita in questa. Anche se, a onore del vero, nel 2022 essere arrivato in coda è stata anche la sua fortuna. «Ho ambizioni ma non ho aspettative, tendo a vivere tutto al momento. Certo, ho la speranza di fare meglio dell’anno scorso, ma per quello ci vuole poco». Per Tananai l’ultimo posto è stata la chiave del successo, anche grazie alla campagna per l’Eurovision, in cui aveva chiesto a tutti quelli arrivati prima di lui di rinunciarvi. «Sarebbe un sogno, quel palco è ambitissimo. Ma quello che ho fatto non è niente di speciale, non mi faccio portavoce di nulla. Dalle sconfitte si deve imparare, ma non è detto che a tutte le porte in faccia si debba rispondere con il sorriso». Per ora, in base alla classifica generale provvisoria, anche dopo la terza serata, il fanalino di coda è l’esordiente Sethu. «Non mi ero fatto un film sulla classifica, ma essendo pessimista di natura un po’ lo avevo messo in conto. Ma alla fine essere qua, poter cantare per altre serate, è già una grandissima vittoria. Mai avrei immaginato di trovarmi su quel palco. E comunque penso positivo: si dice che gli ultimi saranno Tananai». (al.pi.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative