La Nuova Sardegna

Alghero

A spasso nei sentieri dei carcerati

Monumenti aperti nel Parco di Porto Conte: si potrà visitare l’ex colonia penale

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Il Parco di Porto Conte ospiterà sabato e domenica prossima Monumenti Aperti. Sarà fruibile al pubblico la sede dell’Ente Parco ospitata nella colonia penale di Tramariglio, ma sarà anche il debutto per il neonato museo della memoria della vita carceraria recentemente intitolato all’agente di custodia Giuseppe Tomasiello. La terza edizione di Monumenti Aperti per il Parco di Porto Conte registra inoltre, la partecipazione degli studenti della 2A e 3D scuola media dell’Istituto comprensivo n. 3 (Plesso via De Biase) che saranno impegnati come “giovani guide” sia del museo storico che del centro di educazione ambientale e ancora dell’aula verde botanica interna alla corte di “Casa Gioiosa”.

Novità dell’ultim’ora poi la possibilità di fare una visita guidata al borgo di Tramariglio, anch’esso realizzato durante il periodo della colonia penale. Sarà inoltre visitabile la chiesa intitolata alla “Santa Croce” in cui è presente il pregiato crocifisso realizzato dall’artista scultore di Tramariglio Elio Pulli.

Per gli amanti della natura sarà possibile per la giornata di sabato con orario 11-15 fare un’ escursione lungo il “sentiero dei carcerati” che dal borgo di Tramariglio conduce a Cala Barca, a picco sulle falesie rocciose immersi nel paesaggio lunare costituito dalle piante endemiche di Capo Caccia. Il servizio, anche questo gratuito, sarà offerto dalle guide esclusive del Parco della cooperativa “Exploalghero” che metterà a disposizione due alternative: percorso a piedi oppure a bordo di un mezzo elettrico per chi avesse difficoltà motorie. Non poteva poi mancare un momento musicale all’interno di Casa Gioiosa con i musicisti “in erba” della scuola di musica “il flauto di Pan”. Per le visite a Casa Gioiosa gli orari saranno dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30. Attivo per tutta la giornata anche il “book e gadgets shop” dove sarà possibile acquistare le pubblicazioni edite dall’Ente Parco e piccoli gadget ricordo. In concomitanza con Monumenti Aperti sarà presente in città una scolaresca della catalogna della scuola Escola Pont de l'Arcada. (g.o.)

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative